

Scarica Allegati
Scarica Allegati
Scarica Allegati
Scarica Allegati
Bollettini Palermo (link)
Bollettini Trapani (link)
Bollettini Siracusa (link)
Bollettini Agrigento (link)
Scarica Allegati
Title |
---|
Relazione annuale monitoraggio sporopollinico 2023 1 files 53 downloads |
Rapporto Sporo – pollinico Annuale 2022 1 files 146 downloads |
Rapporto Sporopollinico Annuale 2021 1 files 199 downloads |
ARPA Sicilia pubblica in questa sezione – ogni mercoledì – bollettini settimanali informativi e previsionali, in cui vengono rappresentati col supporto di grafici e tabelle, le concentrazioni giornaliere dei pollini e delle spore rilevate, nonché la tendenza dei pollini e delle spore per la settimana in corso.
Le Stazioni di Trapani e Siracusa fanno parte di POLLnet, la rete nazionale di monitoraggio aerobiologico del SNPA, che ha realizzato un database unico con i dati monitorati nel territorio nazionale dalle Agenzie.
I dati rilevati hanno una valenza di carattere:
- sanitario – possono essere utili nella prevenzione e cura di patologie allergiche;
- agronomico – indicano la diffusione sul territorio di specie esotiche che alterano la composizione della flora locale;
- ambientale – integrano il monitoraggio della qualità dell’aria, rilevano eventuali fenomeni derivanti dai cambiamenti climatici e consentono la valutazione della biodiversità delle specie vegetali.
In particolare per i soggetti sanitari la consultazione dei bollettini settimanali può costituire un utile strumento di valutazione per le allergie respiratorie sia per la diagnosi che la prevenzione.
Per saperne di più
L’Aerobiologia è una disciplina scientifica a carattere multidisciplinare che studia le origini, la dispersione anemofila, il trasporto e la deposizione di polvere e di particelle d’origine biologica (granuli pollinici, spore fungine, actinomiceti, protozoi, artropodi e loro frammenti) presenti in atmosfera e che nel loro insieme costituiscono il cosiddetto bioareosol.