Mercoledì 25 ottobre, ARPA Sicilia, partner di progetto Beyond Calypso, sotto il coordinamento di UniPa, ha effettuato il rilascio di due drifter al largo del golfo di Mondello (Palermo). Beyond Calypso propone la capitalizzazione i risultati del progetto Calypso South, focalizzati sulla risposta e la mitigazione degli impatti derivanti da…
L’incremento annuale di copertura artificiale pone la Sicilia al 6° posto fra le regioni italiane che nel 2022 consumano più suolo. È quanto emerge dai dati dell'edizione 2023 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Non solo…
La Commissione Ue propone misure stringenti volte a prevenire l'inquinamento da microplastica. La Commissione lancia un regolamento a cui, tutti gli operatori economici, sia dell’Ue che dei paesi terzi, dovranno conformarsi alle sue prescrizioni entro 18 mesi dall’entrata in vigore. In primis il divieto di vendita di prodotti ai quali sono…
Una delle attività previste dalla Marine Strategy, è la raccolta di informazioni e monitoraggio delle microplastiche, attività legate al Descrittore 10 “Rifiuti Marini” che prevede per le ARPA il monitoraggio della distribuzione e composizione delle microplastiche in mare ed il rilevamento dei rifiuti spiaggiati, in quanto rappresentano una delle più…
Disponibile la relazione completa sui dati della qualità dell’aria monitorati da ARPA Sicilia, effettuata attraverso i dati rilevati dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio nel 2022. “Nell'agglomerato di Catania e di Palermo possiamo osservare in alcune stazioni di traffico il superamento del valore limite come concentrazione media annua del…
Posidonia oceanica è una pianta marina endemica del Mar Mediterraneo e rappresenta un indicatore biologico della qualità delle acque marino-costiere. La Direttiva quadro 2008/56/CE, Marine Strategy Framework Directive (MSFD), si pone come obiettivo la conservazione del buono stato ambientale delle acque marine, attraverso la salvaguardia della biodiversità e il benessere…
"Lo stato di qualità delle praterie di Posidonia oceanica in Sicilia risulta generalmente buono”. Ad affermarlo è Benedetto Sirchia, dirigente responsabile dell’unità operativa di Arpa Sicilia che si occupa dello studio degli ambienti marini, in occasione del convegno “Strategia marina: i risultati del monitoraggio nei mari Italiani” tenutosi a Palermo…
L'analisi olfattometrica di giorno 21 e di giorno 25 settembre ha restituito rispettivamente un valore pari a 512 ou/m3 e 304 ou/m3, entrambi superiori al valore indicato dalla norma UNI EN 13725 come limite, pari a 300 ouE/m3 per le emissioni diffuse attive o passive, nonché dalle Linee guida per…
Censite formazioni coralligene in 8 regioni italiane e 160 siti oggetto di studio: Eunicella, Pentapora e Paramuricea i nomi scientifici (generi) delle principali specie target osservate nei fondali. In 9 regioni sono presenti anche “letti a rodoliti”: si tratta di piccole alghe calcaree simili nella forma ai popcorn, rinvenute in…
Sabato 16 settembre si è tenuta a Città Giardino (Melilli) un'assemblea pubblica in cui si è discussa la problematica dei miasmi olfattivi che sono stati segnalati dai cittadini. Si rende disponibile il video pubblicato sulla pagina Wbmarte.tv su Differita - Melilli - Incontro pubblico sulle questioni ambientali. Diversi comitati e…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter