Programme de coopération transfrontalière IEV « Italie -Tunisie» 2014-2022 - Projet stratégique « Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l’Environnement Méditerranéen - MIAREM » Si sta svolgendo in questi giorni la seconda missione in Tunisia del personale dell’Area mare di ARPA Sicilia impegnato nello svolgimento delle attività del…
Si comunica che nella stazione di qualità dell'aria “Melilli” è stata superata la soglia di informazione per O3 in data 28.06.2022 alle ore 11 (solare). La concentrazione oraria è risultata pari a 183 ug/m3. La concentrazione più elevata di ozono, come media su 8 ore, risulta pari a 146 ug/m3dalle…
Si comunica che nella stazione di qualità dell'aria “Solarino” è stata superata la soglia di informazione per O3 in data 23.06.2022 dalle ore 10 (solare) alle ore 14 (solare). La concentrazione oraria più elevata è risultata pari a 228 ug/m3alle ore 11 solare. La concentrazione più elevata di ozono, come…
Si comunica che nella stazione di qualità dell'aria “Melilli”sono state superate il 22.06.22: la soglia di allarme per O3 in data 22.06.2022 dalle ore 10 (solare) alle ore 11(solare). La concentrazione oraria più elevata è risultata pari a 270 ug/m3alle ore 11 (solare) la soglia di informazione per O3 in…
Si comunica che nella stazione di qualità dell'aria “Priolo” è stata superata la soglia di informazione per O3 in data 22.06.2022 dalle ore 09 (solare) alle ore 10 (solare). La concentrazione oraria più elevata è risultata pari a 198 ug/m3alle ore 10 solare. La concentrazione più elevata di ozono, come…
Il dott. Andrea Macaluso già Dirigente della UOS CTR Emissioni in Atmosfera, insieme all'Ing. Hariberth Scaffidi Abbate, incaricato di Funzione Organizzativa CTR Emissioni in Atmosfera, presenta il percorso seguito che ha permesso ad ARPA Sicilia di riattivare l'esecuzione dei campionamenti ed analisi delle emissioni in atmosfera ai camini industriali in…
Parte il 17 giugno il monitoraggio annuale della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis ovata, appartenente ai Dinoflagellati. Il monitoraggio sarà effettuato nella stagione estiva su tutto il territorio regionale con frequenza mensile nel mese di giugno e settembre e con frequenza quindicinale nel mese di luglio e agosto. Le stazioni sono…
Il monitoraggio 2020 dello stato qualitativo delle acque sotterranee ha permesso di valutare, in corrispondenza di 87 stazioni, il 53% delle quali costituito da risorse idriche sotterranee ricadenti in aree designate per l’estrazione di acque destinate al consumo umano, lo stato chimico puntuale di 44 corpi idrici sotterranei individuati dal…
Arpa Sicilia ha effettuato l’aggiornamento dell’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera al 2015, si pubblica il report in cui vengono riportati i dati emissivi dei principali inquinanti relativi al 2015 ponendoli a confronto con quelli degli anni 2005, 2007 e 2012. Nel documento i dati sono riportati per zone e…
ARPA Sicilia ha preso parte alla Convenzione tra ISPRA e le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Toscana, Veneto, per “l’aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali con particolare riferimento all’ambito portuale a livello nazionale e…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter