Su richiesta del Comune di Mazara del Vallo, l'Unità Operativa di Agenti Fisici di ARPA ha condotto una campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici generati dagli impianti emittenti a frequenze radio (RF) presenti nel territorio comunale. L'obiettivo è stato verificare il rispetto dei limiti imposti dalla normativa vigente (L. n.…
L’integrazione tra cittadini, tecnologia e analisi scientifiche continua a dimostrarsi un modello vincente per il monitoraggio delle molestie olfattive e la tutela della salute pubblica. Il progetto NOSE, nato nel 2019 dalla collaborazione tra ARPA Sicilia e ISAC-CNR, ha registrato nel 2024 un totale di 5.799 segnalazioni, segnando un incremento…
Roma, 20 febbraio 2025 - L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura e ARPA Sicilia hanno firmato una convenzione in attuazione delle direttive europee in materia di tutela delle acque: i dati del suolo dell’intero territorio siciliano vengono arricchiti grazie alla Carta Nazionale dell’uso dei Suoli. L'obiettivo della convenzione La convenzione ha…
In occasione della Giornata Mondiale delle Balene e dei Cetacei, il 21 febbraio, ISPRA e ARPA Sicilia organizzano una giornata-evento dedicata al mare, dedicato agli studenti delle classi che partecipano ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – PCTO 2024-25 DLands di ISPRA (Liceo B. Croce, Palermo) e…
Permangono le criticità legate al superamento dei limiti fissati per il biossido di azoto (NO2) e per l’ozono (O3) in alcune zone/agglomerati. A differenza del 2023, in due casi si riscontrano criticità anche per il PM10. Una prima valutazione mostra quindi, rispetto al 2023 il mantenimento dello stato della qualità…
La UOC Acque Interne e Suolo, in collaborazione con la UOS Sistemi Informativi, ha completato l’aggiornamento del WebGIS “Monitoraggio delle acque superficiali interne” disponibile sul Geoportale delle Acque Interne. In particolare, sono stati integrati i dati relativi al monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile, includendo i…
ARPA Sicilia ha pubblicato sul Geoportale Acque Interne i risultati del monitoraggio 2023 sulla qualità delle acque sotterranee nel Distretto Idrografico della Sicilia, insieme a un report di sintesi. L’indagine, condotta in conformità alla normativa vigente (D. lgs. 152/06 e D. lgs. 30/2009), ha coinvolto 95 stazioni di monitoraggio distribuite…
E' stata pubblicata la Relazione sulle attività realizzate nel 2023 nell’ambito dell’Accordo Operativo sottoscritto tra MASE, ISPRA e ARPA in attuazione delle previsioni del D.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010. Il documento riporta il dettaglio delle attività di monitoraggio eseguite dall'Agenzia nel corso del 2023 all’interno delle acque territoriali…
Un'operazione congiunta tra la Polizia Municipale, la Polizia di Stato e il personale dell'ARPA Sicilia ha portato al sequestro di una discoteca priva delle necessarie autorizzazioni. L'intervento, che rientra in un più ampio servizio di controllo nei luoghi della movida cittadina, è stato effettuato in piazza Quaranta Martiri alla Guilla.…
Si tratta della prima identificazione nelle acque italiane per il tunicato nero Phallusia nigra e per la prima volta nelle acque mediterranee del crostaceo isopode Dynoides amblysinus Pillai. Durante l’attività di monitoraggio all’interno del porto di Catania il personale di ARPA Sicilia, ha identificato due nuove specie per le acque…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter