È disponibile la relazione annuale relativa alla caratterizzazione chimica del particolato atmosferico in Sicilia per l’anno 2023, con un focus particolare sugli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e sui metalli, analizzati tramite l’Analisi delle Componenti Principali (PCA). IPA: il traffico resta una fonte primaria nei grandi centri urbani Dall’analisi emerge che…
Osaka (Giappone) - la Sicilia si racconta ai visitatori dell'Expo per la prima volta anche attraverso il sistema delle aree naturali protette e le sue eccellenze. Il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka ha aperto le porte alla Settimana della Regione Siciliana. In programma un ricco calendario di eventi, installazioni…
Dalla qualità dell’aria agli effetti del cambiamento climatico, fino alla nutrizione sostenibile, la salute dei bambini inizia prima ancora della nascita. Il progetto “Ambiente e primi 1000 giorni. Conoscere per agire” affronta il tema della salute ambientale traducendo i dati della ricerca scientifica in strumenti concreti per genitori, operatori sanitari…
Nella giornata di ieri, 5 giugno 2025, presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina, si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto “Sempre 3 – Insieme per la vita sulla terra. Leggiamo il Territorio: l’Acqua e il Territorio. Ambiente, Biodiversità e Fenomeni Naturali”, promosso dalla sezione di Messina…
Consultabile il Report del monitoraggio ambientale 2024 dei dinoflagellati bentonici (Ostreopsis cf. ovata, Prorocentrum lima, Coolia monotis e Amphidinium sp.) lungo le coste siciliane, con un’analisi dettagliata dei dati raccolti nel decennio 2015–2024. Il monitoraggio, condotto durante la stagione balneare 2024, ha riguardato l’intero territorio regionale, in conformità alla normativa…
Il 27 Maggio l'Università di Catania ospiterà nell'Aula Magna del Polo Tecnologico il convegno intitolato "PERCEZIONE E FAKE NEWS: Il tema aperto delle emissioni odorigene AMBIENTE" L’iniziativa si preannuncia come un momento di confronto tecnico e istituzionale volto ad approfondire una delle tematiche ambientali più discusse poichè incidono negativamente sulla…
Due episodi distinti di fioritura algale sono stati recentemente accertati nel Porto Grande di Siracusa. I fenomeni osservati sono stati accompagnati da una colorazione marrone delle acque e su richiesta della Capitaneria di Porto, ARPA Sicilia ha avviato un'attività di campionamento. I risultati confermano la presenza massiva di microalghe in…
Al Forum Nazionale della Biodiversità 2025 tenutosi al'università degli Studi Milano-Bicocca è stato presentato un poster scientifico dedicato agli effetti del riscaldamento globale sulla distribuzione spaziale della Posidonia oceanica. Il lavoro è il frutto di una collaborazione tra diversi dipartimenti dell’Università degli Studi di Palermo e ARPA Sicilia, nell’ambito del National Biodiversity Future Center.…
Il prossimo 23 maggio ARPA Sicilia parteciperà all’evento “Green Team: insieme per ambiente e salute”, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, che si svolgerà tra le sedi del CNR e Villa Trabia a Palermo. L’iniziativa, che vedrà coinvolti gli studenti dell’I.S. M. Rutelli e l'I.I.S. Ragusa Kiyohara Parlatore…
Anche quest’anno ARPA Sicilia sarà presente a Bimbimbici, l’iniziativa nazionale promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per promuovere la mobilità attiva e sostenibile tra i più giovani. L’edizione 2025 si svolgerà in moltissime città italiane nel mese di maggio, e a Catania l’appuntamento è fissato per domenica 18…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter