ELENCO CANDIDATI NON AMMESSI ALLA PROVA PRATICA Sebastiano Vasi punti prova scritta 16 Marco Militti punti prova scritta 13 Giuseppe Polizzotto punti prova scritta 17 Gabriele Rinaldi punti prova scritta 18 Simona Anania punti prova scritta 15 Denise Maria Rita Cacciato punti prova scritta 18 Roberta Damiano punti prova scritta…
Il 18 settembre a Palermo Arpa Sicilia organizza - in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Scuola Politecnica - una giornata dedicata alla valorizzazione delle risorse umane in riferimento alle politiche di genere e delle pari opportunità, con un focus sulla recente Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le…
L’app NOSE - Network for Odour SEnsitivity, Sistema di segnalazione emissioni odorigene, consentirà ai cittadini di segnalare le molestie olfattive avvertite nei Comuni dell’area siracusana. Con l’obiettivo di identificare l’origine delle molestie olfattive registrate nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA), l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima…
Dopo la forte esplosione avvenuta il 28 agosto alle 12:17 nell’area sommitale dello Stromboli, la stazione di Ginostra ha registrato una variazione repentina del livello del mare con un innalzamento di circa 60 cm per la durata di un’ora. Sul sito snpambiente.it è disponibile il report di Ispra.
ARPA Umbria comunica di procedere alla copertura, per mobilità, di n.4 posti di Collaboratore Tecnico Professionale, di cui 1 per la sede di Perugia e 3 per la sede di Terni. Negli allegati i relativi avvisi.
Per il 2018 la valutazione della qualità dell'aria mostra il mantenimento per gli inquinanti gassosi e - per alcuni parametri - un lieve miglioramento, malgrado permangano per alcune zone/agglomerati le criticità legate al superamento dei limiti per gli ossidi di azoto e per l' ozono. La valutazione della qualità dell’aria…
In allegato sono disponibili: gli esiti della valutazione dei titoli; gli esiti della valutazione della prova scritta tenutasi il 12 luglio 2019; le soluzioni delle domande a risposta multipla dell’elaborato sorteggiato (busta n. 2). Per i candidati ammessi, si ricorda che la prova pratica si terrà l'8 agosto 2019 alle…
Ostreopsis ovata è una microalga marina, una specie tipica del clima caldo e tropicale, negli ultimi anni presente anche sulle coste italiane. Quando si verifica la fioritura dell’alga nei mesi più caldi, le acque in superficie possono presentare colorazioni anomale e talvolta chiazze schiumose biancastre e in alcuni casi si possono…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter