Inventario Nazionale delle emissioni – aggiornamento al 2021

Rilasciato l’aggiornamento al 2021 dell’Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera, composto dal NIR (National Inventory Report), dedicato ai gas climalteranti e dal IIR (Informative Inventory Report), riguardante gli altri inquinanti in atmosfera. E’ inoltre disponibile la sintesi in lingua italiana. Nella sezione Report e serie storiche sono disponibili anche le serie storiche…

ARPA Sicilia a Ecomed 2023, la grande fiera della transizione ecologica

Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l'evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità,…

Siracusa, dal 14 al 16 giugno 2023 si terrà l’ International NORM workshop

Durate i 3 giorni del workshop si affronteranno le tematiche ambientali derivanti dall'impatto ambientale dei NORM (Naturally Occurring Radioactive Materials) e verranno esaminati gli aspetti della gestione della radioprotezione nella loro gestione, con anche diversi esempi di specifiche problematiche a livello nazionale e regionale. Arpa Sicilia presenterà un contributo dal…

Aggiornato l’inventario regionale delle emissioni in atmosfera al 2019

Arpa Sicilia ha effettuato l’aggiornamento dell’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera al 2019, si pubblica il report in cui vengono riportati i dati emissivi dei principali inquinanti relativi al 2019 ponendoli a confronto con quelli degli anni 2005, 2007, 2012, 2015 e 2017. Nel documento i dati sono riportati per…

XVI Giornata Nazionale del Polline 2023

Oggi  in occasione della XVI edizione della Giornata Nazionale del Polline, la Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente (S.I.A.M.A.) organizza il seminario “Monitoraggio ambientale e prevenzione dei rischi da allergie ai pollini”. L'incontro sarà dedicato all’aerobiologia ed alle sue innumerevoli applicazioni; tutto ciò grazie soprattutto al contributo di relatori…

Qualità dell’aria nel siracusano, l’intervista di Anna Abita per Qds.it

Riportiamo di seguito uno stracio dell'articolo del 15 marzo 2023 di QDS.it "Pane e malformazioni nel triangolo della morte" che riporta l'intervista della Dr.ssa Anna Abita - Direttrice UOC Qualità dell'Aria, in merito alle criticità relative alla qualità dell'aria nel siracusano e l'ultima analisi realizzata a partire dalle segnalazioni del…

MIAREM, individuato il sito per il reimpianto di Posidonia

Con l’ultima missione in Tunisia è stata portata a conclusione una importante fase del progetto MIAREM: quella della individuazione del sito in cui effettuare le attività di ripristino con Posidonia oceanica prevista nella proposta progettuale. Le attività del progetto MIAREM - Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l’Environnement…