Sorveglianza della radioattività ambientale in Italia, online il rapporto ISIN

ISIN ha pubblicato il Rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”, sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2020 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle ARPA e dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun…

Analisi dati di qualità dell’aria nell’AERCA di Siracusa a seguito di segnalazioni di miasmi olfattivi segnalati in data 20 dicembre 2022

Dai dati di qualità dell’aria registrati dalle 13 stazioni di monitoraggio gestite da ARPA Sicilia, si evidenzia una concentrazione oraria di idrocarburi non metanici, NMHC, nella stazione SR-Pantheon, pari a 361 µg/m3 alle ore 9:00, superiore alla soglia oraria pari a 200 µg/m3, individuata dal D.P.C.M. 28/03/1983, abrogato dall’art. 21 del D.Lgs. 155/2010, che…

Augusta Studio dei contaminanti atmosferici nell’area della rada

Si è tenuta ieri ad Augusta presso il Forte Vittoria, una riunione fra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, rappresentata dal Segretario Generale Attilio Montalto, l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresentato dal Paolo Bonasoni (dirigente ricerca), il Consorzio Proambiente rappresentato…

Dati ambientali, online l’annuario di ARPA Sicilia – Edizione 2022

L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…

ARPA Sicilia presenta il progetto NOSE ad ECOMONDO

Nell'ambito dell'evento dell'8 ottobre "Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo" della sezione Environmental Monitoring & Control di ECOMONDO, ARPA Sicilia ha presentato Il progetto NOSE (Network for Odour SEnsitivity). Il sistema NOSE, che si basa sulle segnalazioni dei cittadini, integra i dati meteorologici, i risultati…