Molestie olfattive: parte la collaborazione Arpa Sicilia e Arpa Marche

Con una convezione stipulata il 21 luglio 2020 le due Agenzie si pongono l'obiettivo di condividere - nella logica della rete SNPA - le esperienze maturate nell'ambito dei progetti dedicati alla gestione delle molestie olfattive “Odor.net” e “Nose”. La propagazione di sostanze nell’aria si può manifestare anche sotto il profilo…

Avvio delle attività di monitoraggio dell’Ostreopsis ovata, stagione 2020

Nella stagione balneare 2020  il monitoraggio dei dinoflagellati potenzialmente tossici sarà effettuato dall'area Mare di ARPA Sicilia su tutto il territorio regionale, ai fini dell’attuazione della normativa vigente in materia e di quanto stabilito dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) - ( vedi art. 14…

Una rete per la biodiversità in Sicilia – Evento online, 5 giugno 2020

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente Arpa Sicilia organizza un evento online dal tema "Una rete per la biodiversità". Il tema della biodiversità è stato scelto come ogni anno dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). L'obiettivo dell'incontro è creare un momento di condivisione delle conoscenze per realizzare e…