Fondi Ue: a Palermo presentazione del nuovo Programma Interreg VI-A Italia-Malta

Mercoledì 6 dicembre 2023, al Terminal Crociere del Molo Vittorio Veneto a Palermo, si svolgerà a partire dalle ore 9:30 l’evento di presentazione del Programma INTERREG VI-A Italia Malta 2021-2027. Il programma di Cooperazione Territoriale Europea di tipo transfrontaliero marittimo coinvolge la Sicilia e Malta con l’obiettivo di rafforzare la coesione…

Arpa a Corleone per “VIA la mafia DALLA SICILIA”

Grande interesse per il contributo che ha portato Arpa alla tre giorni “VIA la mafia DALLA SICILIA” a Corleone. L’evento, tenutosi dall’1 al 3 dicembre 2023, ha riunito studiosi, esperti, istituzioni, forze dell’ordine e personalità di governo, per discutere delle modalità più idonee a sconfiggere il fenomeno mafioso. Arpa, per…

EdEn-MED: Arpa Sicilia presenta risultati e prodotti del progetto ai partner tunisini

Arpa Sicilia ha presentato oggi, 30 novembre 2023, a Palermo, i risultati ed i prodotti del progetto EdEn-MED. Il progetto EdEn-MED (Educazione ambientale per un Mediterraneo Sostenibile) è finanziato nell’ambito del Programma ENI Italia - Tunisia, campo di intervento “Sostegno all’educazione, alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione”, priorità del…

Arpa Sicilia si tinge di rosso contro la violenza sulle donne

Arpa Sicilia, in collaborazione col Cug (Comitato Unico di Garanzia) dice NO alla violenza e lo fa insieme al personale dell’Agenzia che, in questi giorni si è dipinto un segno rosso sul viso per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne  che ricorre ogni 25 novembre. “Sono oltre 100 i casi…

Arpa Sicilia conquista ETE a Firenze col progetto Corallo

Nel corso dell'Earth Technology Expo (ETE), ideata dalla Fondazione Earth and Water Agenda, e di cui ARPA Sicilia è stata partner dell’iniziativa insieme a numerose Istituzioni nazionali a Firenze, il progetto CORALLO ha riscosso un grande successo. “Siamo ampiamente soddisfatti dell’esito della partecipazione dell’ARPA Sicilia a ETE 2023, che ha visto focalizzare l’attenzione sul…

“I bambini custodi degli alberi”, Arpa Sicilia forma i futuri custodi della natura

“I bambini custodi degli alberi”. E’ questo il nome delle nuova iniziativa di Arpa Sicilia, dedicata agli studenti più piccoli dell’Isola per la Giornata nazionale degli alberi, volta a sensibilizzare ed invitare i bambini a riflettere sull’importanza di rispettare gli alberi, ma anche a formare i futuri custodi della natura. La Giornata, che cade il 21 novembre, è stata…

Molestie olfattive nel Siracusano: il report, il Nose ed il confronto ad Augusta

Il 16 novembre, ore 17, si è svolto un incontro tra ARPA Sicilia, CNR-ISAC e la cittadinanza di Augusta, promosso dal Comitato Stop Veleni, per fare il punto sulle molestie olfattive ed il progetto NOSE - Network for Odour SEnsitivity Ricerca scientifica e Citizen science per la identificazione dei miasmi olfattivi in Sicilia, presso la sede del Comune.…

“SiciliAmbiente e Arpa Scuola insieme!”, parte la IV edizione

Educare alla bellezza, educare all’ambiente e promuovere stili di vita sostenibili. Prende il via la IV edizione di “SiciliAmbiente e Arpa Scuola insieme” 2023, il progetto di educazione ambientale cinematografico di Arpa Sicilia dedicato agli studenti delle scuole siciliane. “SiciliAmbiente e Arpa Scuola insieme”, a cura dell’Unità operativa complessa “Educazione…

Arpa Sicilia all’Earth Technology Expo 2023

Dal 15 al 18 novembre, alla Fortezza da Basso di Firenze, Arpa Sicilia parteciperà all'ETE 2023, l'Expo delle idee, progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l’adattamento climatico, l’acqua, il territorio, le aree urbane, la difesa dell’Italia dai grandi rischi naturali (terremoti, frane, alluvioni), la transizione ecologica e digitale. Protagonista per l'Agenzia sarà il Progetto…

Beyond CALYPSO il progetto che traccia gli idrocarburi in mare

Beyond CALYPSO è il progetto di capitalizzazione dei risultati dei progetti CALYPSO focalizzati sulla risposta e la mitigazione degli impatti derivanti da oil spill (sversamento di idrocarburi). E’ un progetto approvato e finanziato nell’ambito del programma Interreg V-A Italia – Malta rivolto all’ampliamento dei domini di calcolo e di osservazione grazie all’ottimizzazione delle catene modellistiche…