Si è appena concluso il “Festival della Cultura Scientifica” organizzato da Liceo Scientifico e Liceo Linguistico di Giardini Naxos. Una manifestazione, giunta alla sesta edizione, che sta assumendo un ruolo importante tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica nell’ambito scolastico. In questa sesta edizione, “De Rerum Natura”, il focus era sul rapporto…
ARPA Sicilia dà il via al contest fotografico “#ConosciAmaProteggi”. L’obiettivo è quello di coinvolgere gli appassionati di natura ed ambiente nella realizzazione di una galleria fotografica da utilizzare sul web per raccontare le meraviglie ecologiche del territorio siciliano. Per costruire una società sostenibile è necessario avviare un processo di apprendimento che alimenti la capacità critica, una…
Nella notte tra lunedì 11 e martedì 12 marzo 2024, la sede della direzione generale di ARPAE Emilia-Romagna è stata vandalizzata con scritte in vernice rossa. Stefano Laporta, presidente di ISPRA e di SNPA, a seguito del fatto ha dichiarato: “A nome mio e del Sistema nazionale per la protezione…
L’impollinazione è alla base della biodiversità, della nostra esistenza e delle nostre economie. Oltre il 75% delle principali colture agrarie e circa il 90% delle piante selvatiche da fiore si servono di api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli e mammiferi e in generale di impollinatori per trasferire il polline…
Sono stati firmati ieri, 5 marzo 2024 a Tunisi due Accordi di cooperazione internazionale tra ARPA Sicilia e Tunisia, alla presenza del Direttore Generale Vincenzo Infantino, di Mohamed Naceur Jeljeli Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in Tunisia (ANPE) e di Fethi Zagrouba Direttore della Cité des Sciences de…
L’opinione degli utenti è importante per rendere i servizi degli Urp del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Da Marzo è disponibile un questionario per rilevare la customer satisfaction di chiunque abbia contattato gli Uffici relazioni con il pubblico di Ispra e delle Arpa/Appa.…
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, giornata che richiama alla memoria le conquiste sociali con particolare attenzione alle discriminazioni di cui è stato ed è tuttora oggetto il genere femminile, la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG), che annovera l’adesione di oltre 400 istituzioni pubbliche, intende rafforzare l’importanza…
Arpa Sicilia, nell’ambito del Piano di formazione dei lavoratori in materie di salute e sicurezza, ha iniziato oggi, 1 marzo 2024, una serie di moduli per la gestione delle emergenze, nello specifico: Primo soccorso, Blsd (rianimazione cardiopolmonare del bambino e dell’adulto) e Antincendio. I moduli, che comprenderanno sia teoria che…
Definire azioni concrete per dare un impulso alla crescita della Regione. Si è tenuto ieri, 27 febbraio 2024, a Palermo, il Forum a conclusione della seconda edizione della piattaforma di lavoro promossa e gestita da The European House - Ambrosetti. I temi affrontati quest’anno sono stati lo sviluppo industriale e la tutela e valorizzazione ambientale, beneficiando del coinvolgimento diretto…
Percorsi educativi e virtuosi, laboratori e approfondimenti audiovisivi per sensibilizzare e informare i più giovani sui temi dell’ambiente che interessano sia la pubblica amministrazione quanto il mondo professionale e dell’impresa. Un gruppo di studenti dell'Istituto Superiore Tecnico "A. Trentin" di Lonigo (Vicenza) hanno vissuto questa esperienza oggi, 20 febbraio 2024, presso…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter