Consumo di suolo, il report di monitoraggio del territorio siciliano

La Sicilia, con +487 ettari, occupa il settimo posto tra le regioni che nel 2021 consumano più suolo valore quest’ultimo in aumento rispetto allo scorso anno (+400 ettari). Il Consumo di suolo annuale in ettari (2020-2021) in aree a pericolosità idraulica, a livello nazionale, mostra come 991,9 ettari sono stati…

Dati ambientali, online l’annuario di ARPA Sicilia – Edizione 2022

L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…

Consumo di suolo in Italia, nel 2021 riprende a correre con maggiore forza

Il 26 luglio scorso si è svolta la presentazione del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022”. La velocità di copertura artificiale del suolo supera i 2 metri quadrati al secondo, con quasi 70 chilometri quadrati di nuove coperture artificiali in un anno. La Sicilia al…

ARPA Sicilia avvia il primo studio su una discarica

ARPA Sicilia avvia uno studio sulla verifica dei valori di fondo naturale per i suoli e le acque sotterranee di un’area di discarica. Si tratta del primo lavoro nel settore svolto in Sicilia approvato dall’Autorità Competente con DDG n. 931 del 25 agosto del 2021 grazie al contributo di indirizzo…

70 indicatori sullo stato dell’ambiente in Sicilia, online l’annuario di ARPA

L’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si presenta con una nuova veste e una nuova organizzazione dei contenuti, utile a fornire una lettura immediata e accessibile degli indicatori ambientali.   70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell'aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali,…