Roma, 20 febbraio 2025 - L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura e ARPA Sicilia hanno firmato una convenzione in attuazione delle direttive europee in materia di tutela delle acque: i dati del suolo dell’intero territorio siciliano vengono arricchiti grazie alla Carta Nazionale dell’uso dei Suoli. L'obiettivo della convenzione La convenzione ha…
Nel periodo 2022-2023, la Sicilia si conferma al sesto posto per consumo di suolo netto, con un incremento di 483 ettari, in calo rispetto ai 608 ettari dell'anno precedente. Nonostante una leggera diminuzione, il consumo di suolo continua a crescere, con tendenze diverse a livello provinciale e comunale. Nel 2023,…
La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell’”effetto spugna”, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico, secondo le stime, costa al Paese oltre 400 milioni di…
L’area del Mediterraneo diventerà sempre più arida a causa della crisi climatica per l’effetto combinato delle incostanti precipitazioni e dell’aumento dell’evapotraspirazione. Tale previsione è ampiamente descritta nel Sixth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change IPPC che dedica uno specifico focus sul Mediterraneo. Per una prima valutazione degli impatti…
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio di ARPA Sicilia relativo al Consumo di Suolo, relativo all’anno 2022. Il Rapporto dà un quadro aggiornato dei processi di trasformazione territoriale che causano la perdita della risorsa suolo con le sue importantissime funzioni chiave. L’aggiornamento dei dati di “Monitoraggio di consumo di suolo” è previsto dall’art.3 della L.132/2016, quale compito di…
L’incremento annuale di copertura artificiale pone la Sicilia al 6° posto fra le regioni italiane che nel 2022 consumano più suolo. È quanto emerge dai dati dell'edizione 2023 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Non solo…
30 giugno, Viagrande (CT) - Arpa Sicilia ha partecipato al convegno dedicato al tema del "Monitoraggio del dissesto idrogeologico e progettazione delle misure di mitigazione del rischio" con un contributo dedicato al suolo e ai servizi ecosistemici connessi nella progettazione delle misure di prevenzione. Azzerare il consumo di suolo per…
La Sicilia, con +487 ettari, occupa il settimo posto tra le regioni che nel 2021 consumano più suolo valore quest’ultimo in aumento rispetto allo scorso anno (+400 ettari). Il Consumo di suolo annuale in ettari (2020-2021) in aree a pericolosità idraulica, a livello nazionale, mostra come 991,9 ettari sono stati…
L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…
Il 26 luglio scorso si è svolta la presentazione del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022”. La velocità di copertura artificiale del suolo supera i 2 metri quadrati al secondo, con quasi 70 chilometri quadrati di nuove coperture artificiali in un anno. La Sicilia al…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter