La tutela della biodiversità marina è una sfida sempre più urgente, soprattutto di fronte alla diffusione di specie aliene invasive che minacciano gli ecosistemi locali. L'Intervista a Giancarlo Bellissimo di ARPA Sicilia. Dal 07 al 10 aprile 2025, si terrà a Malaga (Spagna) il "I International Workshop on the Invasive…
Palermo, 6 dicembre 2024 – Ieri, nella suggestiva Sala “Pio La Torre” di Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’evento di premiazione del contest fotografico “Conosci Ama Proteggi: un contest fotografico per coltivare l’amore per la natura siciliana”, promosso da ARPA Sicilia con il supporto dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana. L’iniziativa, nata per…
Oggi, 27 maggio 2024, presso la Sala settecentesca della Basilica Abbaziale Benedettina San Martino delle Scale, Monreale (Palermo) si è tenuto il convegno “Biodiversità, uno scrigno da custodire”. Un momento di riflessione ma anche di propositività, strutturato in due fasi: una di natura divulgativa e di sensibilizzazione rivolta in particolare…
Condividere competenze e conoscenze per tutelare la biodiversità del Mediterraneo e sviluppare una rete di ricerca all'avanguardia che possa orientare le pratiche e le politiche istituzionali nel campo della sostenibilità ambientale. In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, ieri, 22 maggio 2024, a Palermo, ARPA Sicilia ha firmato un accordo…
Gli operatori pubblici e privati di porti, isole e comunità di pesca che aderiranno alla missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque” hanno la possibilità di ottenere assistenza tecnica per lo sviluppo dei loro progetti. Lo rende noto l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità che anche…
Torna la City Nature Challenge (CNC), l’iniziativa di Citizen science internazionale che dal 2016 permette ai cittadini di tutto il mondo di competere amichevolmente tra loro alla segnalazione del maggior numero di dati sulla biodiversità. La manifestazione, ideata dall’Accademia delle Scienze della California e dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles, nell'ultima edizione…
L’impollinazione è alla base della biodiversità, della nostra esistenza e delle nostre economie. Oltre il 75% delle principali colture agrarie e circa il 90% delle piante selvatiche da fiore si servono di api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli e mammiferi e in generale di impollinatori per trasferire il polline…
La dr.ssa Rosanna Costa, dell’unità Ricerca & Innovazione di Arpa Sicilia ha portato un prezioso contributo al dibattito promosso da Arta Abruzzo in occasione della prima fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo che si è svolta dall’8 al 11 dicembre a L’Aquila. Assunto di base del lavoro illustrato, è stata la…
L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…
L'aria siciliana migliora in termini di qualità e il mare è complessivamente in buona salute. È quanto emerge dai dati contenuti nell'Annuario dei dati ambientali 2021, elaborato dall'Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. «L'annuario – spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro – raccoglie e rielabora in 175 pagine i dati…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter