Nella serata tra il 30 ed il 31 agosto 2020 sono pervenute tramite NOSE 88 segnalazioni dall’AERCA di Siracusa, di cui 79 dalla sola città di Priolo Gargallo. I cittadini hanno lamentato una sgradevole sensazione di malessere dovuta alle emissioni odorigene. Oltre alle segnalazioni provenienti da Priolo Gargallo (79), altre…
Arpa Sicilia e CNR ISAC hanno creato Nose, la Web App che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio dell'AERCA di Siracusa (Augusta, Floridia, Melilli, Priolo, Siracusa, Solarino), dell’AERCA della Valle del Mela (Condrò, Gualtieri Sicaminò, Milazzo, Monforte San…
Il 30 luglio 2020 Arpa Sicilia e CNR - ISAC presentano il sistema NOSE ai Comuni del catanese e alle associazioni ambientaliste. L'incontro si terrà in videoconfererenza e in presenza alle ore 16.30, presso il cinema Virgillito (Via Roma 22), Motta S. Anastasia. Possono partecipare rappresentanti istituzionali e associazioni ambientaliste.…
Con una convezione stipulata il 21 luglio 2020 le due Agenzie si pongono l'obiettivo di condividere - nella logica della rete SNPA - le esperienze maturate nell'ambito dei progetti dedicati alla gestione delle molestie olfattive “Odor.net” e “Nose”. La propagazione di sostanze nell’aria si può manifestare anche sotto il profilo…
Pubblicata nella sezione aria la tabella con i dati di qualità dell'aria monitorati nel 2019 dalle stazioni operative del Programma di Valutazione per gli inquinanti gassosi e il particolato.
Il 23 maggio 2020 sono pervenute tramite APP NOSE 54 segnalazioni dall’AERCA di Siracusa, di cui 53 dalla sola città di Augusta. I cittadini hanno lamentato una sgradevole sensazione di malessere dovuta alle emissioni odorigene percepite soprattutto nel primo pomeriggio tra le 14:00 e le 16:00. La presenza di alte…
Nell’ambito del programma di ricerca NOSE/Arpa Sicilia, sono indetti due bandi di selezione per “Assegni professionalizzanti” da svolgersi presso presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), sede di Bologna. Bando di selezione per titolo e colloquio per la tematica per n. 1…
Nel 2019 nell'Agglomerato di Messina sulla base delle valutazioni modellistiche e dei dati disponibili il valore medio delle PM2.5 è risultato 10,47 µg/m3, mentre il biossido di zolfo ha un valore pari a 1,2195 µg/m3, entrambi sono entro i limiti di legge. Come sono stati stimati i valori di concentrazione…
Annunciata l'alleanza scientifica fra ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA, composto da ISPRA e dalle Agenzie Regionali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), con l'avvio di un progetto di ricerca congiunto denominato PULVIRUS. Il progetto nasce con l'intento di offrire risposte…
Il 13 aprile 2020 sono pervenute tramite APP NOSE oltre 800 segnalazioni dai cittadini di Augusta, che hanno lamentato una sensazione di malessere e la presenza di sgradevoli odori, soprattutto nella mattinata. L'evento è stato pressoché avvertito in tutto il territorio comunale di Augusta e da tutta la cittadinanza. Un…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter