NOSE, disponibile il videotutorial per la registrazione

Arpa Sicilia e CNR ISAC hanno creato Nose, la Web App che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio dell'AERCA di Siracusa (Augusta, Floridia, Melilli, Priolo, Siracusa, Solarino), dell’AERCA della Valle del Mela (Condrò, Gualtieri Sicaminò, Milazzo, Monforte San…

Molestie olfattive: parte la collaborazione Arpa Sicilia e Arpa Marche

Con una convezione stipulata il 21 luglio 2020 le due Agenzie si pongono l'obiettivo di condividere - nella logica della rete SNPA - le esperienze maturate nell'ambito dei progetti dedicati alla gestione delle molestie olfattive “Odor.net” e “Nose”. La propagazione di sostanze nell’aria si può manifestare anche sotto il profilo…

Assegni di ricerca, pubblicati due bandi di selezione al Cnr di Bologna per il progetto NOSE

Nell’ambito del programma di ricerca NOSE/Arpa Sicilia, sono indetti due bandi di selezione per “Assegni professionalizzanti” da svolgersi presso presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), sede di Bologna. Bando di selezione per titolo e colloquio per la tematica per n. 1…

Inquinamento e COVID-19: ENEA, ISS E SNPA lanciano progetto PULVIRUS

Annunciata l'alleanza scientifica fra ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA, composto da ISPRA e dalle Agenzie Regionali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), con l'avvio di un progetto di ricerca congiunto denominato PULVIRUS. Il progetto nasce con l'intento di offrire risposte…