Sabato 16 settembre si è tenuta a Città Giardino (Melilli) un'assemblea pubblica in cui si è discussa la problematica dei miasmi olfattivi che sono stati segnalati dai cittadini. Si rende disponibile il video pubblicato sulla pagina Wbmarte.tv su Differita - Melilli - Incontro pubblico sulle questioni ambientali. Diversi comitati e…
L'analisi olfattometrica sul campione di aria prelevato del 6/9/23 ha restituito un valore pari a 558 ou/m3, superiore al valore indicato dalla norma UNI EN 13725 come limite, pari a 300 ouE/m3 per le emissioni diffuse attive o passive, nonché dalle Linee guida per la progettazione, la costruzione e la…
Dal 15 al 17 agosto sono pervenute tramite la webApp NOSE un numero significativo di segnalazioni di miasmi olfattivi. Le molestie olfattive segnalate potrebbero avere origine dall’incendio, divampato nelle ore serali del 5 agosto e domato nella mattina del 6 agosto, che ha interessato il capannone della Pescagel, causando il…
Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l'evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità,…
Si è tenuto ieri a Siracusa un incontro pubblico nella sede dell'associazione Natura Sicula con ARPA Sicilia e CNR - ISAC per discutere dei miasmi olfattivi e degli strumenti per difendersi dagli stessi. Hanno partecipato Anna Abita e Lucia Basiricò, dell’UOC Qualità dell’Aria e Giuseppe Cuffari della UOC Dati e…
Dai dati di qualità dell’aria registrati dalle 13 stazioni di monitoraggio gestite da ARPA Sicilia, si evidenzia una concentrazione oraria di idrocarburi non metanici, NMHC, nella stazione SR-Pantheon, pari a 361 µg/m3 alle ore 9:00, superiore alla soglia oraria pari a 200 µg/m3, individuata dal D.P.C.M. 28/03/1983, abrogato dall’art. 21 del D.Lgs. 155/2010, che…
Durante l'anno 2021 sono giunte al sistema NOSE un totale di 4.764 segnalazioni, che risultano concentrate soprattutto nei comprensori di Siracusa e Catania. Le segnalazioni pervenute dalla AERCA di Siracusa e dalla macroarea di Catania hanno individuato 14 eventi odorigeni, così come definiti dai relativi Protocolli NOSE, di cui 8…
Qualche giorno fa si è svolto un secondo incontro online per discutere le criticità e migliorare la web app NOSE. Il progetto Nose, che nasce dal lavoro sinergico tra CNR-ISAC e Arpa Sicilia, è infatti un importante esempio di Citizen science. Il Comitato stop Veleni dell'AERCA di Siracusa, Legambiente e…
L'aria siciliana migliora in termini di qualità e il mare è complessivamente in buona salute. È quanto emerge dai dati contenuti nell'Annuario dei dati ambientali 2021, elaborato dall'Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. «L'annuario – spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro – raccoglie e rielabora in 175 pagine i dati…
Aggiornate le soglie previste per l'attivazione degli Alert nell'AERCA di Siracusa e della Valle del Mela a) In uno stesso Comune nell’arco di 1 ora (60 minuti contigui) si registrano 15 segnalazioni; 1b) In più Comuni appartenenti alla stessa areanell’arco di 1 ora (60 minuti contigui) se ne registrano 30,…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter