Nella relazione si presentano i risultati dell’aggiornamento della valutazione dello stato chimico degli 82 corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia, basato sui dati di monitoraggio relativi al sessennio 2014-2019. Complessivamente il monitoraggio 2014-2019 ha consentito di classificare lo stato chimico di tutti i corpi idrici sotterranei individuati dal…
Le attività svolte da ARPA Sicilia hanno riguardato il monitoraggio di 11 corpi idrici (c.i.), con l’avvio o il proseguimento del monitoraggio operativo. Inoltre, sono stati valutati gli elementi fisicochimici e chimici in 18 fiumi (19 stazioni). Per 7 ulteriori corpi idrici, monitorati nell’ambito della rete fitosanitari, è stato calcolato…
Valutato lo stato chimico puntuale delle acque sotterranee regionali in corrispondenza di 168 stazioni rappresentative di 46 dei 47 corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia valutati come a rischio di non raggiungere l’obiettivo di stato chimico buono e pertanto sottoposti a monitoraggio operativo. Il 57% delle stazioni sottoposte…
La relazione in allegato presenta una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque superficiali idonee alla vita dei pesci svolte da ARPA Sicilia ai sensi dell’art. 85 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. durante il 2019. L’attività ha previsto il campionamento delle acque nelle stazioni di rilevamento individuate dal Piano di…
La relazione in allegato presenta una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile svolte da ARPA Sicilia ai sensi dell’art. 80 del d.lgs. 152/06 e s.m.i. durante l’anno 2019. Il monitoraggio prevede il campionamento nel corso dell’anno delle acque dolci superficiali destinate…
L’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si presenta con una nuova veste e una nuova organizzazione dei contenuti, utile a fornire una lettura immediata e accessibile degli indicatori ambientali. 70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell'aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali,…
Il bando lanciato il 17 febbraio 2020 mette a disposizione circa 22,6 milioni di euro e finanzierà progetti di ricerca e innovazione focalizzati su approcci integrati e multisettoriali per la gestione di rischi degli ecosistemi marini e di acqua dolce. L’obiettivo del progetto Aquatic Pollutants (che nasce dalla collaborazione tra…
Complessivamente i risultati del monitoraggio 2018 delle acque sotterranee regionali ha evidenziato la presenza di 316 superamenti degli standard di qualità o Valori soglia individuati dalla normativa per la concentrazione media annua nelle 184 stazioni sottoposte a monitoraggio e valutazione dello stato chimico. Il più alto numero di superamenti riguarda…
Promuovere e facilitare la strutturazione di modelli integrati stabili tra operatori sanitari, SNPA e gestori dei servizi idrici per la prevenzione e gestione dei rischi a potenziale impatto sulla salute umana è stato l'obiettivo dell'iniziativa promossa dall'Istituto Superiore di Sanità e dal Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente "Acqua, salute,…
Disponibile online l'Annuario 2019 dei dati Ambientali riferiti al 2018. L’Annuario contribuisce ad arricchire la conoscenza dello stato dell’ambiente, offrendo anche strumenti conoscitivi in materia di prevenzione sanitaria. Contiene i dati sottoforma di indici e indicatori ambientali di stato. I 37 indicatori sono relativi a qualità delle acque, campi elettromagnetici,…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter