La UOC Acque interne e Suolo in collaborazione con la UOS Sistemi Informativi ha realizzato un WebGIS che permette di consultare tutti i dati annuali sul giudizio di conformità alla classificazione regionale, delle acque destinate alla potabilizzazione dal 2017 al 2021. Il sistema WEBGIS consente di visionare i dati singolarmente…
ARPA Sicilia ha dato un contributo alla valutazione globale provvisoria dell'aggiornamento del Piano di tutela delle acque della Regione Siciliana predisposto dell'Autorità di Bacino del distretto idrografico della Sicilia, così come previsto dalle forme di partecipazione attiva degli stakeholders previste dal Codice dell’Ambiente (art. 122 Dlgs 152/2006). Tra le azioni…
Nell'ambito del PSR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 - ARPA Sicilia ha contribuito con le sue attività di monitoraggio delle acque, alla relazione di valutazione dei risultati conseguiti durante tutta la vita del Programma. Il Comitato di Sorveglianza del PSR Sicilia 2014/2022 ha approvato il 14 giugno 2023 i…
Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l'evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità,…
Nel 2021 il monitoraggio delle acque superficiali interne - fiumi, ai sensi della Direttiva 2000/60/CE, è stato effettuato su quindici corpi idrici (c.i.) tutti compresi nella categoria definita “a rischio” di non raggiungimento degli obiettivi di qualità. In particolare, tre corpi idrici sono stati sottoposti a monitoraggio operativo, quattro sono…
Il report illustra la sintesi delle attività di monitoraggio per la valutazione dello stato ecologico e chimico del Serbatoio Trinità, del Biviere di Gela e del Biviere di Lentini svolte nell’anno 2021 dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sicilia. Il Serbatoio Trinità, individuato come significativo dal PdG del Distretto…
Disponibile nella sezione Acque il Rapporto di monitoraggio 2021 di ARPA Sicilia relativo allo stato della qualità delle acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci, una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque dolci superficiali svolte dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della…
Nel 2021 sono stati monitorati da ARPA Sicilia n. 16 corpi idrici destinati alla potabilizzazione: di questi solamente 3 (19%), l’invaso Piano del Leone, l’Invaso Ancipa ed il Fiume Imera Meridionale, sono risultati conformi alle relative classificazioni. I rimanenti n. 13 corpi idrici (81%), invasi Rosamarina (PA), Scanzano (PA), Poma…
Il monitoraggio 2021 dello stato qualitativo delle acque sotterranee ha permesso di valutare, in corrispondenza di 87 stazioni (il 59% delle quali costituito da risorse idriche sotterranee ricadenti in aree designate per l’estrazione di acque destinate al consumo umano), lo stato chimico puntuale di 48 corpi idrici sotterranei individuati dal…
L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter