Il Sistema nazionale delle Agenzie ambientali Arpa/Appa SNPA si occupa da anni del monitoraggio e della valutazione dei pollini allergenici in Italia attraverso la Rete POLLnet di monitoraggio aerobiologico, grazie a 64 stazioni attive in 18 Regioni. La rete si occupa di monitorare e studiare la componente biologica del particolato…
Oltre 57 mila ettari di territorio siciliano sono stati divorati dalle fiamme nel 2023. Un dato allarmante, che emerge dall’indicatore “Entità degli incendi boschivi e non boschivi”, in considerazione che la superficie bruciata è più del doppio rispetto a tutte le altre regioni italiane messe insieme. “Entità degli incendi boschivi”…
Gli operatori pubblici e privati di porti, isole e comunità di pesca che aderiranno alla missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque” hanno la possibilità di ottenere assistenza tecnica per lo sviluppo dei loro progetti. Lo rende noto l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità che anche…
Torna la City Nature Challenge (CNC), l’iniziativa di Citizen science internazionale che dal 2016 permette ai cittadini di tutto il mondo di competere amichevolmente tra loro alla segnalazione del maggior numero di dati sulla biodiversità. La manifestazione, ideata dall’Accademia delle Scienze della California e dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles, nell'ultima edizione…
Il 6 e 7 aprile 2024 Palermo è stata protagonista di una vera festa dello sport, in una cornice ambientale unica per il Trofeo Lido Filippi Beach Sprint edizione 2024. Nel mare di Mondello oltre 300 atleti si sono sfidati nel canottaggio in mare nella formula “Beach Sprint”, che diventerà disciplina Olimpica nei Giochi…
Nei giorni scorsi e ancora fino ad oggi in Sicilia in aria ambiente si è accumulata molta polvere sahariana dovuta al trasporto di masse d’aria provenienti dal continente africano trasportate da forti venti meridionali di scirocco e libeccio. La rete regionale di monitoraggio dell’Agenzia ha misurato concentrazioni elevate di PM10…
ARPA Sicilia, a seguito dell'incendio del 20 gennaio scorso, presso l'impianto di rifiuti della società OMNIA in località Piano Bugiades, ha avviato un’attività di campionamento sia dell'aria che del top soil, nei luoghi di potenziale ricaduta dei prodotti di combustione. Sono disponibili gli aggiornamenti riguardanti la determinazione di metalli e…
A seguito dell’incendio che si è sviluppato il 16 febbraio del 2024 a Siracusa, in via Elorina, in un’area privata in parte occupata da cumuli di rifiuti, ARPA Sicilia ha effettuato un piano di campionamenti di aria ambiente. I RISULTATI Considerando che nell’area in cui si è verificato l'incendio vi…
ARPA Sicilia partecipa al progetto “Animaphix Go Green 2023/2024", ideato dall'Associazione Culturale QB. Obiettivo del progetto è quello di utilizzare l’audiovisivo per diffondere l’educazione ambientale e alla sostenibilità, in linea con le attività istituzionali di promozione ed educazione ambientale dell’Agenzia. Il 25 e il 26 marzo 2024, l'UOC Ed. Ambientale, Reporting, Salute…
Giorno 15 Aprile 2024, ore 15,30, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina, ARPA Sicilia parteciperà al convegno “La nuova mobilità a Messina: quale futuro?”. L’obiettivo del convegno, organizzato dal Comitato Messina 3S, è quello di fornire un valido contributo alla comprensione di tematiche complesse legate alla mobilità di Messina in…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter