ARPA Sicilia partecipa a Bimbimbici 2025 con FIAB Catania: appuntamento il 18 maggio

Anche quest’anno ARPA Sicilia sarà presente a Bimbimbici, l’iniziativa nazionale promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per promuovere la mobilità attiva e sostenibile tra i più giovani. L’edizione 2025 si svolgerà in moltissime città italiane nel mese di maggio, e a Catania l’appuntamento è fissato per domenica 18…

ARPA Sicilia partecipa alla Giornata delle Api a Milazzo e rilancia la rete InFEA a Messina

In occasione della Giornata Mondiale delle Api, il 20 maggio l’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo ospiterà un evento speciale rivolto agli studenti, dedicato alla biodiversità, alla tutela degli impollinatori e all’educazione ambientale. L’appuntamento segna anche un momento significativo per il territorio: la riattivazione della Rete InFEA (Informazione, Formazione ed Educazione…

Educazione ambientale e Cinema: ARPA Sicilia a Bagheria per il progetto “Animaphix Go Green 2023/2024”

ARPA Sicilia partecipa al progetto “Animaphix Go Green 2023/2024", ideato dall'Associazione Culturale QB. Obiettivo del progetto è quello di utilizzare l’audiovisivo per diffondere l’educazione ambientale e alla sostenibilità, in linea con le attività istituzionali di promozione ed educazione ambientale dell’Agenzia. Il 25 e il 26 marzo 2024, l'UOC Ed. Ambientale, Reporting, Salute…

Educazione ambientale a scuola: Arpa Sicilia insignita del Premio della Cultura scientifica 2024

Si è appena concluso il “Festival della Cultura Scientifica” organizzato da Liceo Scientifico e Liceo Linguistico di Giardini Naxos. Una manifestazione, giunta alla sesta edizione, che sta assumendo un ruolo importante tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica nell’ambito scolastico. In questa sesta edizione, “De Rerum Natura”, il focus era sul rapporto…

Dal Veneto alla Sicilia: studenti dell’Istituto tecnico superiore “A. Trentin” a lezione presso la sede di ARPA Sicilia

Percorsi educativi e virtuosi, laboratori e approfondimenti audiovisivi per sensibilizzare e informare i più giovani sui temi dell’ambiente che interessano sia la pubblica amministrazione quanto il mondo professionale e dell’impresa. Un gruppo di studenti dell'Istituto Superiore Tecnico "A. Trentin" di Lonigo (Vicenza) hanno vissuto questa esperienza oggi, 20 febbraio 2024, presso…

Halykos Project, l’avventura sul fiume Platani di Andrea Barbera con MareVivo e ARPA Sicilia

Ha percorso circa 65 km, da solo, su una tavola “Sup" sul fiume Platani, partendo dal cuore dei Monti Sicani fino alla Foce abbracciando i territori di Ribera e Cattolica Eraclea, Andrea Barbera, il noto velista agrigentino, per l’“Halykos Project”. Il progetto, promosso dall’associazione ambientalista MareVivo Sicilia – delegazione provinciale di Agrigento, realizzato con…