Si è tenuto oggi, 12 dicembre, presso il Marina Convention Center al Molo Trapezoidale di Palermo l’evento di chiusura dei Programmi Fesr Sicilia ed Eni Italia-Tunisia 2014-2020. La prima parte della giornata è stata dedicata all’attuazione e ai risultati del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Durante l’evento sono stati premiati gli…
Nel periodo 2022-2023, la Sicilia si conferma al sesto posto per consumo di suolo netto, con un incremento di 483 ettari, in calo rispetto ai 608 ettari dell'anno precedente. Nonostante una leggera diminuzione, il consumo di suolo continua a crescere, con tendenze diverse a livello provinciale e comunale. Nel 2023,…
La struttura Sistemi di Gestione Integrati dell'Agenzia, su input del Direttore Generale, ha organizzato un corso di formazione specialistico sulle tecniche di conduzione delle attività di verifica, rivolto al personale del Dipartimento Attività Produttive e Impatto sul territorio, a cui hanno partecipato circa 50 professionisti del personale impegnato nelle attività…
Il Report delle acque di transizione dell’anno 2023 presenta i risultati del monitoraggio dello stato ecologico e chimico dei 13 Corpi Idrici (CI) di transizione della Sicilia. Le acque di transizione, che comprendono aree come lo Stagnone di Marsala, Lago Marinello, Mergolo della Tonnara, e altri corpi idrici significativi, sono…
Palermo, 6 dicembre 2024 – Ieri, nella suggestiva Sala “Pio La Torre” di Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’evento di premiazione del contest fotografico “Conosci Ama Proteggi: un contest fotografico per coltivare l’amore per la natura siciliana”, promosso da ARPA Sicilia con il supporto dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana. L’iniziativa, nata per…
La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell’”effetto spugna”, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico, secondo le stime, costa al Paese oltre 400 milioni di…
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ARPA Sicilia si unisce alla campagna di sensibilizzazione internazionale promuovendo iniziative dedicate alla prevenzione e al superamento della violenza di genere, anche in ambito lavorativo. La Direttiva del Ministro Zangrillo, verso il riconoscimento della violenza in…
Pubblicata ieri la Direttiva (UE) 2024/2881 approvata il 23 ottobre 2024 dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell'Unione Europea, che si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell’aria in Europa e tutelare la salute dei cittadini. Gli Stati membri avranno due anni per recepire la normativa e integrarla nei propri…
20 novembre 2024, Siracusa - Ieri la Procura di Siracusa ha organizzato presso il Tribunale un incontro per la diffusione del sistema NOSE che ha registrato una significativa partecipazione delle forze dell’ordine. Un importante riconoscimento per il sistema di monitoraggio delle emissioni odorigene realizzata da ARPA Sicilia e CNR-ISAC. L’app…
Siracusa, 19 novembre 2024 - Al Tribunale Ordinario di Siracusa si terrà un evento aperto al pubblico per la presentazione del sistema NOSE (Network for Odour Sensitivity), il sistema nasce nel 2019 dalla collaborazione tra ARPA Sicilia e l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter