
È iniziato questa mattina il percorso di coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori nei Comuni ricadenti nella Valle del Mela, una azione di informazione e sensibilizzazione che ha come obiettivo quello di aumentare le iscrizioni e di conseguenza le segnalazioni sul territorio, nell’area messinese.
Partire dalle scuole per sensibilizzare amici e famiglie
Il primo Istituto coinvolto è stato l’I.T.T.S Ettore Majorana di Milazzo, 315 studenti tra i 15 e i 18 anni, che si stanno specializzando in chimica dei materiali, biotecnologie ambientali e sanitarie. Agli studenti è stata illustrata l’attività sperimentale ma anche come iscriversi all’APP e come visualizzare i dati.
Per saperne di più sul progetto NOSE:
Molestie olfattive, il progetto NOSE di ARPA Sicilia e CNR – ISAC su Ecoscienza
Molestie olfattive, un anno di NOSE e di partecipazione civica