22 maggio 2019 #biodiversityday: la nostra biodiversità, il nostro cibo, la nostra salute

Il 22 maggio è la giornata mondiale della diversità biologica o biodiversità. Una giornata proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica e per ricordare quanto sia importante salvaguardare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra. Il tema…

22 maggio 2019 #biodiversityday: la nostra biodiversità, il nostro cibo, la nostra salute

Il 22 maggio è la giornata mondiale della diversità biologica o biodiversità. Una giornata proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica e per ricordare quanto sia importante salvaguardare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra. Il tema…

La contaminazione delle acque superficiali da microplastiche, Palermo 18 maggio 2019

Il convegno di Alta Formazione Professionale "Contaminazione delle acque superficiali da microplastiche: il ruolo del biologo tra scenario attuale e strategie di intervento", organizzato dall'Ordine Nazionale dei Biologi, sarà dedicato ad un approfondimento del quadro d’insieme relativo allo stato di qualità dei corpi idrici superficiali presenti nel Bacino Idrografico della…

Calypso South meeting – Palermo 17 aprile 2019

Il 17 aprile 2019, si svolgerà a Palermo il meeting periodico, ospitato da ARPA Sicilia, dei partner del progetto Calypso South. Il progetto Calypso South nasce nell'ambito del programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia-Malta, come naturale sviluppo dei precedenti progetti Calypso e Calypso follow-on. La partnership di progetto, già consolidata negli anni…

Giornata di studio “La caratterizzazione chimica del Particolato Atmosferico” – Palermo, 16 – 17 aprile 2019

Si terrà a Palermo 16-17 aprile 2019 la giornata formativa dedicata alla caratterizzazione chimica del Particolato Atmosferico. La giornata di studio scaturisce dall’esigenza di continuare il confronto nell’ambito del Sistema Nazionale a Rete per la Protezione dell’Ambiente – SNPA sul tema, visti i risultati positivi dei precedenti incontri realizzati da Arpa Friuli Venezia…