L’analisi dei risultati ha consentito di determinare i sottogruppi delle stazioni di rete degli agglomerati urbani di Palermo, Messina e Catania adatti agli studi modellistici. Con una convenzione stipulata nel 2016 tra ARPA Sicilia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo (DEIM), nell’ambito del “Progetto di razionalizzazione…
Il 22 maggio è la giornata mondiale della diversità biologica o biodiversità. Una giornata proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica e per ricordare quanto sia importante salvaguardare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra. Il tema…
Il 22 maggio è la giornata mondiale della diversità biologica o biodiversità. Una giornata proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica e per ricordare quanto sia importante salvaguardare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra. Il tema…
Si terrà a Stresa dal 05 al 07 giugno 2019 il convegno organizzato da Arpa Piemonte, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Radioprotezione - AIRP. Arpa Sicilia presenterà un contributo su "L'affidabilità della misura selettiva con l'analizzatore di spettro in siti multisorgente in superamento: quali problemi, quali rimedi?", redatto dall'ing.…
Il 9 maggio la Capitaneria di Porto ha avvistato la presenza massiccia di un organismo dai riflessi azzurri e verdi nella zona di mare prospiciente Porto Empedocle ( Lat 39°15'463 N , Long 013°32'128E). Gli esperti di Arpa Sicilia hanno riconosciuto la Velella velella, un organismo planctonico non pericoloso per…
Il convegno di Alta Formazione Professionale "Contaminazione delle acque superficiali da microplastiche: il ruolo del biologo tra scenario attuale e strategie di intervento", organizzato dall'Ordine Nazionale dei Biologi, sarà dedicato ad un approfondimento del quadro d’insieme relativo allo stato di qualità dei corpi idrici superficiali presenti nel Bacino Idrografico della…
Le giornate studio dedicate a “La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico” organizzate da Arpa Sicilia con ARPA FVG (Palermo 16- 17 aprile 2019) sono state un’importante occasione di confronto tra le Agenzie Ambientali sul tema del source apportionment, efficace metodo di elaborazione dati che permette di ottenere informazioni quantitative sulle…
Il 17 aprile 2019, si svolgerà a Palermo il meeting periodico, ospitato da ARPA Sicilia, dei partner del progetto Calypso South. Il progetto Calypso South nasce nell'ambito del programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia-Malta, come naturale sviluppo dei precedenti progetti Calypso e Calypso follow-on. La partnership di progetto, già consolidata negli anni…
Il 27 marzo Arpa Sicilia ha partecipato alla giornata di lavoro tenutasi presso il Ministero dell'Ambiente, del Territorio e del Mare per la presentazione dei risultati del I ciclo 2015-2017 di attuazione dei Programmi di Monitoraggio della Strategia Marina, previsti dal D.Lgs. 190/2010, con un intervento sul Descrittore biodiversità "il…
Si terrà a Palermo 16-17 aprile 2019 la giornata formativa dedicata alla caratterizzazione chimica del Particolato Atmosferico. La giornata di studio scaturisce dall’esigenza di continuare il confronto nell’ambito del Sistema Nazionale a Rete per la Protezione dell’Ambiente – SNPA sul tema, visti i risultati positivi dei precedenti incontri realizzati da Arpa Friuli Venezia…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter