La tutela della biodiversità marina è una sfida sempre più urgente, soprattutto di fronte alla diffusione di specie aliene invasive che minacciano gli ecosistemi locali. L'Intervista a Giancarlo Bellissimo di ARPA Sicilia. Dal 07 al 10 aprile 2025, si terrà a Malaga (Spagna) il "I International Workshop on the Invasive…
ARPA Sicilia informa che il Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 323 del 21 marzo 2025, relativo alla regolamentazione della stagione balneare 2025. Secondo quanto stabilito nel decreto, la stagione balneare avrà inizio il 1° maggio 2025 e…
Sono stati pubblicati gli atti del 10th International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”, tenutosi a Livorno dall’11 al 13 giugno 2024. Gli atti del convegno, che raccolgono contributi scientifici di rilievo nel campo del monitoraggio delle aree costiere mediterranee, sono disponibili per il download. Tra…
In occasione della Giornata Mondiale delle Balene e dei Cetacei, il 21 febbraio, ISPRA e ARPA Sicilia organizzano una giornata-evento dedicata al mare, dedicato agli studenti delle classi che partecipano ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – PCTO 2024-25 DLands di ISPRA (Liceo B. Croce, Palermo) e…
E' stata pubblicata la Relazione sulle attività realizzate nel 2023 nell’ambito dell’Accordo Operativo sottoscritto tra MASE, ISPRA e ARPA in attuazione delle previsioni del D.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010. Il documento riporta il dettaglio delle attività di monitoraggio eseguite dall'Agenzia nel corso del 2023 all’interno delle acque territoriali…
Si tratta della prima identificazione nelle acque italiane per il tunicato nero Phallusia nigra e per la prima volta nelle acque mediterranee del crostaceo isopode Dynoides amblysinus Pillai. Durante l’attività di monitoraggio all’interno del porto di Catania il personale di ARPA Sicilia, ha identificato due nuove specie per le acque…
Si è tenuto oggi, 12 dicembre, presso il Marina Convention Center al Molo Trapezoidale di Palermo l’evento di chiusura dei Programmi Fesr Sicilia ed Eni Italia-Tunisia 2014-2020. La prima parte della giornata è stata dedicata all’attuazione e ai risultati del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Durante l’evento sono stati premiati gli…
Augusta (SR) – Avviate il 2 settembre le attività di campo per aggiornare le concentrazioni di contaminanti, il fine è quello di valutare eventuali interventi per il recupero dei sedimenti marini della Rada di Augusta. ARPA Sicilia con il coordinamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), sta conducendo…
In seguito all'affondamento del M/Y Bayesian, avvenuto il 19 agosto 2024 nelle acque antistanti il porto di Porticello, l'ARPA Sicilia è stata convocata con urgenza a una riunione operativa presso la Direzione Marittima della Sicilia Occidentale e la Capitaneria di Porto. La Capitaneria di Porto ha richiesto ad ARPA Sicilia…
Arpa Sicilia ha avviato il monitoraggio della microalga Ostreopsis ovata lungo la costa regionale. Le attività si svolgeranno a partire dal 17 giugno fino al mese di settembre, con cadenze quindicinali e mensili, e intensificando la frequenza di campionamento nei casi di superamento del valore soglia di 30.000 cell/l. Ostreopsis ovata La microalga marina…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter