Si svolgerà il prossimo 7 luglio a Catania, presso la Città Universitaria in via Santa Sofia 64 (CT), all’interno dell’Aula Magna Oliveri, l’importante convegno “Attività di ripristino e protezione delle praterie di Posidonia oceanica nell’ambito del progetto MIAREM“, a seguire il programma: 10.30 – 11.00 Rinfresco di apertura 11.00 –…
Ogni anno nel corso della stagione balneare, ARPA Sicilia effettua il monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis ovata, appartenente ai Dinoflagellati. Le condizioni di alta temperatura, scarso idrodinamismo ed elevato irraggiamento che ogni anno durante la stagione estiva interessano molti litorali delle coste siciliane favoriscono l'insorgenza di fioriture algali e…
Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l'evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità,…
Ieri pomeriggio intorno alle 14.30 circa l'imbarcazione Calypso South di Arpa Sicilia - impegnata in attività di monitoraggio ambientale a circa 3 miglia a largo dell’Isola delle Correnti ( una piccola isola situata nel territorio del comune di Portopalo, Siracusa) - ha avvistato e tratto in salvo 2 naufraghi, in…
Con l’ultima missione in Tunisia è stata portata a conclusione una importante fase del progetto MIAREM: quella della individuazione del sito in cui effettuare le attività di ripristino con Posidonia oceanica prevista nella proposta progettuale. Le attività del progetto MIAREM - Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l’Environnement…
L'edizione 2022 dell'Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si arricchisce di nuovi indicatori, di dati socio economici relativi al territorio e di focus tematici. In continuità con il 2021, ripropone l'affiancamento dei Goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, un modo per rappresentare la forte interconnessione…
Programme de coopération transfrontalière IEV « Italie -Tunisie» 2014-2022 - Projet stratégique « Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l’Environnement Méditerranéen - MIAREM » Si sta svolgendo in questi giorni la seconda missione in Tunisia del personale dell’Area mare di ARPA Sicilia impegnato nello svolgimento delle attività del…
Parte il 17 giugno il monitoraggio annuale della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis ovata, appartenente ai Dinoflagellati. Il monitoraggio sarà effettuato nella stagione estiva su tutto il territorio regionale con frequenza mensile nel mese di giugno e settembre e con frequenza quindicinale nel mese di luglio e agosto. Le stazioni sono…
Dal 31 maggio al 4 giugno si è svolto il primo incontro tecnico-scientifico in Tunisia con i partner del progetto per la predisposizione delle attività preliminari agli interventi tecnici previsti dal progetto MIAREM Méthodologies Innovantes et Actions de Renforcement pour protéger l'Environnement Méditerranéen. In questo contesto si è svolta una…
L'aria siciliana migliora in termini di qualità e il mare è complessivamente in buona salute. È quanto emerge dai dati contenuti nell'Annuario dei dati ambientali 2021, elaborato dall'Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. «L'annuario – spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro – raccoglie e rielabora in 175 pagine i dati…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter