Snpa può fornire un importante supporto alle esigenze di tutela dell’ambiente e della salute per la transizione ecologica Il presidente del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) Stefano Laporta, insieme ai direttori delle Agenzie componenti il Sistema, hanno firmato una lettera indirizzata al Parlamento e al Governo sulle iniziative più…
L’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si presenta con una nuova veste e una nuova organizzazione dei contenuti, utile a fornire una lettura immediata e accessibile degli indicatori ambientali. 70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell'aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali,…
Negli ultimi giorni di luglio le acque costiere della parte ovest della Baia, in vicinanza del Charleston, presentavano una colorazione verdastra tipica di fioriture microalgali fitoplanctoniche. Il 29 luglio sono stati effettuati dei campionamenti dal personale tecnico Arpa - Area Mare, nell'ambito delle attività previste per il monitoraggio dell'ambiente marino…
Con 457 stazioni di prelievo lungo tutto l’arco costiero nazionale, 14 Arpa Regionali con le Direzioni Marittime hanno fotografato le nostre acque marine nel periodo del lockdown, registrando una situazione nel complesso stabile per le sostanze legate alle attività produttive e riscontrando acque particolarmente limpide. È il primo quadro generale…
Nella stagione balneare 2020 il monitoraggio dei dinoflagellati potenzialmente tossici sarà effettuato dall'area Mare di ARPA Sicilia su tutto il territorio regionale, ai fini dell’attuazione della normativa vigente in materia e di quanto stabilito dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) - ( vedi art. 14…
Le Direzioni marittime di Catania e Palermo e ARPA Sicilia hanno avviato dal 18 maggio una campagna congiunta di monitoraggio ambientale marino costiero lungo l’intero litorale della Sicilia. Un’attività integrata promossa dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha fortemente voluto e dato impulso a questa…
Il bando lanciato il 17 febbraio 2020 mette a disposizione circa 22,6 milioni di euro e finanzierà progetti di ricerca e innovazione focalizzati su approcci integrati e multisettoriali per la gestione di rischi degli ecosistemi marini e di acqua dolce. L’obiettivo del progetto Aquatic Pollutants (che nasce dalla collaborazione tra…
Arpa Sicilia e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo realizzeranno uno studio di caratterizzazione di dettaglio della distribuzione delle microplastiche presenti in alcuni tratti di mare della costa siciliana. Scopo del progetto è quello di indagare l'impatto dei rifiuti marini su alcune componenti ecologiche come la…
L’11 dicembre a Pozzallo (RG) si è tenuto il meeting del progetto Calypso South sul tema “Rifiuti marini, microplatiche e inquinamento marino: stato dell’arte, prospettive e uso dei radar HF“, un’ occasione per approfondire lo stato dell’arte e le prospettive sull’uso dei radar HF nel canale Siculo Maltese a sei…
Pozzallo (RG) - Il seminario dell'11 dicembre organizzato dall'Università di Palermo (Polo Universitario di Trapani) sarà l'occasione per approfondire lo stato dell’arte e le prospettive sull’uso dei radar HF nel canale Siculo Maltese a sei anni dall’avvio della prima fase del Programma. Coinvolte l’Università di Malta (capofila), l’Università di Palermo…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter