Ha percorso circa 65 km, da solo, su una tavola “Sup" sul fiume Platani, partendo dal cuore dei Monti Sicani fino alla Foce abbracciando i territori di Ribera e Cattolica Eraclea, Andrea Barbera, il noto velista agrigentino, per l’“Halykos Project”. Il progetto, promosso dall’associazione ambientalista MareVivo Sicilia – delegazione provinciale di Agrigento, realizzato con…
L'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente potenzia la presenza sul territorio con due mezzi mobili attrezzati per le attività in campo, uno per la Sicilia Occidentale ed uno per la parte Orientale. I mezzi sono stati acquistati con il finanziamento del PNC e rispettano le normative antinquinamento di ultima generazione.…
ARPA Sicilia pubblica le prime valutazioni sulla qualità dell’aria dell’Isola per l’anno 2023, in linea con le altre Agenzie ambientali del Paese. Questa prima valutazione viene effettuata considerando tutte le stazioni con almeno il 75% di copertura nell’arco dell’anno. La rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria, gestita da Arpa Sicilia secondo rigorosi e costanti controlli…
Domenica 21 gennaio 2024, Arpa Sicilia ha effettuato nelle acque dell’Invaso Arancio, in provincia di Agrigento, il primo campionamento in attuazione del monitoraggio per la ricerca supplementare di cianobatteri (Cyanobacteria/Cyanophyta), delle microcistine e, in concomitanza, la misurazione di altri parametri chimico-fisico-microbiologici. L'attività è stata eseguita a seguito di un Accordo di collaborazione tra Arpa Sicilia e…
Pubblicati sul “Geoportale Acque Interne Superficiali e Sotterranee” dell’ARPA Sicilia i risultati del monitoraggio dello stato qualitativo dei corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia, effettuato nel corso dell’anno 2022 dall’Agenzia ai sensi dell’art. 120 del D. lgs. 152/06 e ss.mm.ii. e del D. lgs. 30/2009, assieme al Report…
Arpa Sicilia pubblica in un sistema GIS i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione nel territorio dell'intera area industriale di Milazzo, per gli anni 2011-2022. Il Geographic Information System (GIS) è un sistema informativo computerizzato che permette l'acquisizione, registrazione, analisi, visualizzazione, restituzione, condivisione e presentazione di dati. La tecnologia GIS integra in un unico ambiente operazioni legate all'uso di…
Arpa Sicilia ha pubblicato l’edizione 2023 dell’Annuario dei dati ambientali. I dati raccolti, validati ed elaborati, sono frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2022. Ove possibile, è stato elaborato il trend dell’indicatore rispetto alle annualità precedenti e, per un…
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio di ARPA Sicilia relativo allo stato di qualità dei laghi e degli invasi dell’Isola. Il monitoraggio dei corpi idrici (laghi/invasi) è effettuato ai sensi della Direttiva quadro europea sulle acque (2000/60/CE), recepita in Italia dal D.Lgs. 152/2006 (come modificato dal DM 260/2010 e dal D.Lgs.…
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio di ARPA Sicilia relativo allo stato della conformità delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile. L'acqua superficiale da destinare, con opportuni trattamenti, al consumo umano (acqua potabile), può essere prelevata da un corpo idrico quale un fiume, un lago o un invaso artificiale. Il rapporto è…
Il 16 novembre, ore 17, si è svolto un incontro tra ARPA Sicilia, CNR-ISAC e la cittadinanza di Augusta, promosso dal Comitato Stop Veleni, per fare il punto sulle molestie olfattive ed il progetto NOSE - Network for Odour SEnsitivity Ricerca scientifica e Citizen science per la identificazione dei miasmi olfattivi in Sicilia, presso la sede del Comune.…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter