Dati ambientali, è online il nuovo annuario di ARPA Sicilia – Edizione 2024

Arpa Sicilia ha pubblicato l’edizione 2024 dell’Annuario dei dati ambientali. I dati raccolti, validati ed elaborati, sono frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2023. Ove possibile, è stato elaborato il trend dell’indicatore rispetto alle annualità precedenti e, per un…

Ostreopsis ovata: ARPA Sicilia avvia la campagna di monitoraggio

Arpa Sicilia ha avviato il monitoraggio della microalga Ostreopsis ovata lungo la costa regionale. Le attività si svolgeranno a partire dal 17 giugno fino al mese di settembre, con cadenze quindicinali e mensili, e intensificando la frequenza di campionamento nei casi di superamento del valore soglia di 30.000 cell/l. Ostreopsis ovata  La microalga marina…


Webgis, online i dati del monitoraggio delle acque superficiali interne

La UOC Acque interne e Suolo in collaborazione con la UOS Sistemi Informativi ha realizzato il WebGIS “Monitoraggio delle acque superficiali interne”. In particolare il WeBGIS consente di consultare sia i dati relativi al monitoraggio delle acque superficiali destinate alla potabilizzazione, singolarmente per ogni anno dal 2017 al 2022, sia lo stato di qualità ecologica e chimica dei laghi e…

Tutela dell’ambiente marino: i rilievi Morfobatimetrici per individuare e caratterizzare gli habitat

La Direttiva 2008/56/CE è il pilastro ambientale della politica marittima dell’Unione europea, volta al raggiungimento del “buono stato ambientale” per tutte le acque marine degli Stati membri. L’attuazione in Italia, coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è supportata dal Sistema nazionale per la protezione ambientale (SNPA), costituito da…

Arpa Sicilia al 50° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica

Arpa Sicilia parteciperà al 50° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica. La tre giorni, che si terrà dal 29 al 31 maggio 2024 a Taormina (ME), affronterà le tematiche più attuali nei settori dell’analisi e controllo del rumore ambientale, della qualità acustica in edilizia e degli ambienti di lavoro, considerando…

Incendio a Licata presso la ditta OMNIA: i dati analitici completi sul top soil

ARPA Sicilia, a seguito dell'incendio del 20 gennaio 2024 presso l'impianto di rifiuti della società OMNIA in località Piano Bugiades a Licata, ha avviato un’attività di campionamento del top soil, nei luoghi di potenziale ricaduta dei prodotti di combustione prioritariamente per la determinazione delle diossine. In particolare sono stati prelevati…

Giornata Nazionale del Polline: le attività di ARPA Sicilia

Si celebra oggi 21 marzo la Giornata Nazionale del Polline, nel primo giorno della primavera. La giornata fu ideata dall'Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA), divenuta in seguito Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente (SIAMA), nel 1986. Il Sistema Nazionale delle Agenzie Ambientali ARPA/APPA SNPA si occupa da anni del monitoraggio e della valutazione dei pollini allergenici in Italia attraverso la Rete POLLnet di monitoraggio…