ARPA Sicilia presenta il progetto NOSE ad ECOMONDO

Nell'ambito dell'evento dell'8 ottobre "Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo" della sezione Environmental Monitoring & Control di ECOMONDO, ARPA Sicilia ha presentato Il progetto NOSE (Network for Odour SEnsitivity). Il sistema NOSE, che si basa sulle segnalazioni dei cittadini, integra i dati meteorologici, i risultati…

Mappe in tempo reale e versione per smartphone, le novità dell’App NOSE

Continua la fruttuosa e fattiva collaborazione tra CNR-ISAC ed ARPA Sicilia. A partire dal 25 marzo 2020, con l’ultimo aggiornamento di NOSE i cittadini potranno visualizzare le segnalazioni in tempo reale e con una nuova interfaccia grafica. Le principali novità Le segnalazioni dei cittadini (3.380 fino ad oggi) saranno raccolte…

Nose, 136 segnalazioni nel mese di febbraio 2020

Durante il mese di febbraio 2020 sono state registrate 136 segnalazioni totali, cosi distribuite: 54 ad Augusta, 8 a Melilli, 2 a Priolo Gargallo e 72 a Siracusa. La tipologia di odore maggiormente avvertita durante il mese è stata relativa alla percezione di idrocarburi; nettamente minori sono le segnalazioni relative…

NOSE, l’app per segnalare le molestie olfattive su Striscia la Notizia

Nel servizio di Striscia la Notizia del 11 marzo 2020, Leonardo Tiralongo - Baby Sindaco di Siracusa - parla di Nose, la App sviluppata dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC) in collaborazione con ARPA Sicilia, con la quale i cittadini possono segnalare odori…

NOSE: 178 segnalazioni di molestie olfattive nel mese di gennaio

Sono 178 le segnalazioni totali registrate nel mese di gennaio: 88 ad Augusta, 4 a Melilli, 12 a Priolo Gargallo e 74 a Siracusa. In base alle segnalazioni pervenute alla APP NOSE, la tipologia di odore maggiormente avvertita durante il mese è stata relativa alla percezione di idrocarburi, seguita a…

NOSE: disponibile il report delle segnalazioni del mese di Dicembre 2019

Durante il mese di dicembre 2019 sono state registrate 186 segnalazioni totali di cui  63 ad Augusta, 15 a Melilli, 15 a Priolo Gargallo e 93 a Siracusa. Non si sono registrati eventi rilevanti desumibili dalle segnalazioni pervenute tramite APP. Tuttavia è da evidenziare un evento accaduto il 18/12/2019 nei…

NOSE: dal 2020 campionatori automatici per le molestie olfattive nell’AERCA di Siracusa

Da quando NOSE è attivo sul territorio dell’AERCA di Siracusa sono state riportate oltre tremila segnalazioni relative alla zona di Augusta, Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa. La tipologia di molestia maggiormente avvertita nel trimestre si riferisce agli idrocarburi, seguita dallo zolfo, solventi e bruciato. Il malessere maggiormente percepito da chi…