ARPA Sicilia, a seguito dell'incendio del 20 gennaio 2024 presso l'impianto di rifiuti della società OMNIA in località Piano Bugiades a Licata, ha avviato un’attività di campionamento del top soil, nei luoghi di potenziale ricaduta dei prodotti di combustione prioritariamente per la determinazione delle diossine. In particolare sono stati prelevati…
ARPA Sicilia, a seguito dell'incendio del 20 gennaio scorso, presso l'impianto di rifiuti della società OMNIA in località Piano Bugiades, ha avviato un’attività di campionamento sia dell'aria che del top soil, nei luoghi di potenziale ricaduta dei prodotti di combustione. Sono disponibili gli aggiornamenti riguardanti la determinazione di metalli e…
Domenica 21 gennaio 2024, Arpa Sicilia ha effettuato nelle acque dell’Invaso Arancio, in provincia di Agrigento, il primo campionamento in attuazione del monitoraggio per la ricerca supplementare di cianobatteri (Cyanobacteria/Cyanophyta), delle microcistine e, in concomitanza, la misurazione di altri parametri chimico-fisico-microbiologici. L'attività è stata eseguita a seguito di un Accordo di collaborazione tra Arpa Sicilia e…
Arpa Sicilia pubblica in un sistema GIS i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione nel territorio dell'intera area industriale di Milazzo, per gli anni 2011-2022. Il Geographic Information System (GIS) è un sistema informativo computerizzato che permette l'acquisizione, registrazione, analisi, visualizzazione, restituzione, condivisione e presentazione di dati. La tecnologia GIS integra in un unico ambiente operazioni legate all'uso di…
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio di ARPA Sicilia relativo allo stato della qualità delle acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci. Il rapporto è una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque dolci superficiali svolte dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia ai sensi dell’art. 85 del D.lgs.…
Una delle attività previste dalla Marine Strategy, è la raccolta di informazioni e monitoraggio delle microplastiche, attività legate al Descrittore 10 “Rifiuti Marini” che prevede per le ARPA il monitoraggio della distribuzione e composizione delle microplastiche in mare ed il rilevamento dei rifiuti spiaggiati, in quanto rappresentano una delle più…
ARPA Sicilia, a partire dai primi giorni del mese di ottobre 2023, ha intrapreso specifiche attività di monitoraggio e raccolta dati con campionamenti di sedimento, previste dalla Strategia Marina per la salvaguardia dei mari e degli oceani (Direttiva quadro 2008/56/CE), nello specchio di mare prossimo alle piattaforme offshore VEGA A…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter