Arpa Sicilia collabora all'iniziativa "Puliamo la spiaggia" organizzata il 18 luglio presso la spiaggia di Capaci dalle associazioni Retake Palermo e LiberAmbiente insieme al Comune di Capaci, una giornata in cui i volontari saranno impegnati in operazioni di "Clean Up" raccogliendo i rifiuti, mentre altri volontari si occuperanno di fare…
Il festival internazionale Siciliambiente Film Festival, da sempre attento alle tematiche ambientali del pianeta e ai diritti umani, rilancia la XII edizione dal 4 all'8 agosto 2020 a San Vito Lo Capo (Trapani). Il focus del Festival 2020 è dedicato ai cambiamenti climatici è vedrà coinvolte anche le campagne di…
Il 22 luglio saranno presentati a cura di ISPRA e del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia e l’edizione 2020 del Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Il Rapporto, insieme all’aggiornamento della cartografia e delle banche dati,…
Nella stagione balneare 2020 il monitoraggio dei dinoflagellati potenzialmente tossici sarà effettuato dall'area Mare di ARPA Sicilia su tutto il territorio regionale, ai fini dell’attuazione della normativa vigente in materia e di quanto stabilito dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) - ( vedi art. 14…
Nel 2019 nell'Agglomerato di Messina sulla base delle valutazioni modellistiche e dei dati disponibili il valore medio delle PM2.5 è risultato 10,47 µg/m3, mentre il biossido di zolfo ha un valore pari a 1,2195 µg/m3, entrambi sono entro i limiti di legge. Come sono stati stimati i valori di concentrazione…
In occasione della giornata mondiale dell'ambiente Arpa Sicilia organizza un evento online dal tema "Una rete per la biodiversità". Il tema della biodiversità è stato scelto come ogni anno dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). L'obiettivo dell'incontro è creare un momento di condivisione delle conoscenze per realizzare e…
Il progetto epidemiologico ISS/ISPRA/SNPA si baserà sui dati della sorveglianza integrata nazionale COVID-19, coordinata da ISS e del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria atmosferica, di competenza ISPRA-SNPA e si avvarrà della collaborazione scientifica della Rete Italiana Ambiente e Salute (RIAS), anche per garantire un raccordo con le strutture regionali…
Disponibile il modulo per la verifica dei requisiti dei soggetti proponenti e i relativi adempimenti amministrativi del progetto Aquatic Pollutants. Il modulo va inviato a: aquaticpollutants@arpa.sicilia.it
Annunciata l'alleanza scientifica fra ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA, composto da ISPRA e dalle Agenzie Regionali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), con l'avvio di un progetto di ricerca congiunto denominato PULVIRUS. Il progetto nasce con l'intento di offrire risposte…
A causa dell'emergenza COVID -19, il termine per la presentazione delle pre-proposals di AquaticPollutants (fissata per il 20 aprile 2020) è posticipata al 18 maggio 2020 alle ore 17:00. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione dedicata alla Call for proposal – Aquatic Pollutants.
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter