Dal 9 novembre al via il progetto “SiciliAmbiente e Arpa a Scuola insieme!”

Quest’anno l’iniziativa di educazione ambientale rivolta alle scuole organizzata da ARPA Sicilia in collaborazione con l’Associazione Cantiere 7 - SiciliAmbiente Film Festival avrà come focus l’Agenda 2030 e coinvolgerà gli studenti in modalità a distanza. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti sui contenuti e sui traguardi previsti…

Molestie olfattive, un anno di NOSE e di partecipazione civica

Ad un anno dall’avvio del sistema NOSE per la segnalazione delle molestie olfattive nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa e Valle del Mela (ME) e nella macro-area di Catania, il progetto di ARPA Sicilia diventa più ambizioso: realizzare una rete di campionamento automatico per il prelievo…

70 indicatori sullo stato dell’ambiente in Sicilia, online l’annuario di ARPA

L’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si presenta con una nuova veste e una nuova organizzazione dei contenuti, utile a fornire una lettura immediata e accessibile degli indicatori ambientali.   70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell'aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali,…

SNPA presenta lo stato dell’Ambiente in Italia, regione per regione

Il 21 ottobre, in videoconferenza, sarà presentato al pubblico il Rapporto Ambiente SNPA, che illustrerà ai partecipanti collegati le "best practices" svolte dal Sistema nazionale delle Agenzie, regione per regione, visto dalla prospettiva del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente. Le ARPA e L'ISPRA presenteranno le esperienze, i…

Istantanee siciliane ad #AmbienteinFoto

Dal 12 giugno al 27 settembre 2020 si è svolto il concorso fotografico “Fotografa l’ambiente della tua regione” promosso dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente - SNPA. Scopo del concorso coinvolgere i cittadini nel raccontare e riscoprire il territorio italiano seguendo alcuni temi: Acqua, Ambiente e salute, Ambiente urbano,…

Arpa Sicilia partecipa ai tavoli tematici su territorio e ambiente del progetto “Halykòs” organizzati da Marevivo Agrigento

Giovedì 10 Settembre nell’ambito del Progetto “Halykòs – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani” si svolgeranno cinque tavoli tematici finalizzati il coinvolgimento dei vari attori della comunità locale (rappresentanti dei Comuni, delle scuole, delle aziende, delle associazioni, agli operatori turistici e tutti i cittadini che hanno a…

Commissione di inchiesta sulle attività connesse al ciclo rifiuti: Arpa Sicilia in audizione sul sistema delle acque reflue

Ieri 8 settembre, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha svolto l’audizione in videoconferenza del direttore generale di Arpa Sicilia, Francesco Vazzana. Presenti anche Vincenzo Infantino, Direttore Tecnico; Salvatore Caldara, responsabile U.O.C. Valutazioni e Pareri ambientali;…

Fioritura fitoplanctonica nella Baia di Mondello

Negli ultimi giorni di luglio le acque costiere della parte ovest della Baia, in vicinanza del Charleston, presentavano  una colorazione verdastra tipica di fioriture microalgali fitoplanctoniche. Il 29 luglio sono stati effettuati dei campionamenti dal personale tecnico Arpa - Area Mare, nell'ambito delle attività previste per il monitoraggio dell'ambiente marino…