ARPA Sicilia e Marevivo presentano i risultati del progetto Halykos

24 maggio 2022  - Continuano le attività di ARPA Sicilia nell’ambito dell’Educazione Ambientale con la sensibilizzazione di coloro che domani governeranno e si prenderanno cura di garantire la salvaguardia del nostro Pianeta. La collaborazione tra ARPA Sicilia e Marevivo approda alla presentazione, dei risultati del lavoro svolto in seno al…

Messina, gli appassionati delle due ruote partecipano a Bicincittà 2022

Gli appassionati delle due ruote, dopo il giro d’ Italia sono stati ancora una volta coinvolti a Messina in un ulteriore evento ciclistico a due anni dall’ ultima manifestazione, bloccata per l’emergenza Covid. Si è svolto domenica 15 maggio con raduno in Piazza Duomo ed ha avuto luogo su due…

Progetto CORALLO in pillole: le prime riprese a Capo Graziano (Isola di Filicudi)

Il primo giorno di spedizione ha consentito di documentare i fondali di Capo Graziano (Isola di Filicudi) dove è stato possibile ammirare lo straordinario patrimonio culturale e naturalistico in modo inclusivo. Immagini realizzate con videocamera a 360° e in 3D in 8K. Per effettuare queste riprese sono state utilizzati rebreathers…

Progetto CORALLO in pillole: prende avvio l’attività documentaristica

Prende avvio la spedizione documentaristica che porterà il team di esperti impegnati nel progetto sull'Isola di Filicudi e sull'isolotto di Basiluzzo per documentare  lo straordinario patrimonio culturale e naturalistico dei siti Natura 2000 oggetto delle attività e promuoverne la fruizione consapevole e sostenibile. Il Progetto Corallo è finanziato dal Programma INTERREG…

Arpa Sicilia partecipa ad EDEN_MED, il Progetto di Educazione Ambientale per un Mediterraneo Sostenibile

Il 31 marzo scorso si è svolto a Tunisi l’evento di apertura del Progetto strategico intitolato EDEN_MED “Educazione Ambientale per un Mediterraneo Sostenibile”, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020. Il Progetto EdEn_MED mira a stabilire rapporti di cooperazione sostenibile tra i due territori…

NOSE incontra il Comitato STOP Veleni

Qualche giorno fa si è svolto un secondo incontro online per discutere le criticità e migliorare la web app NOSE. Il progetto Nose, che nasce dal lavoro sinergico tra CNR-ISAC e Arpa Sicilia, è infatti un importante esempio di Citizen science. Il Comitato stop Veleni dell'AERCA di Siracusa, Legambiente e…