Webinar “Stop-Phone: uso consapevole di smartphone e device”

Stop Phone è un progetto organizzato da Vivi Sano Ets, ASP Palermo e la rete inter-istituzionale del progetto "Stop-Phone" con il sostegno dell’Assessorato alla Salute Regione Siciliana e in collaborazione con Palermo Mamme. L'obiettivo dei webinar è favorire interventi di promozione della salute sull’uso corretto e consapevole dello smartphone nella…

L’Agenzia Europea dell’Ambiente invita ad una diretta online su CleanAir@School

Martedì 16 marzo 2021 alle 15.30 l'Agenzia Europea dell'Ambiente con il supporto dell' EPA irlandese e di ISPRA ha organizzato una serie di interviste con esperti sul progetto CleanAir@School. L'evento " EEA Ask an expert – CleanAir@School Citizen science project to measure air quality" sarà trasmesso sulla pagina facebook dell' Agenzia Europea…

Intervista al Direttore Generale di ARPA Sicilia su IlSicilia.it

Qualche giorno dopo l'insediamento, il Direttore Generale di ARPA Sicilia Vincenzo Infantino ha rilasciato una intervista a ilSicilia.it in cui racconta aspettative, ruolo dell'Agenzia, i  progetti avviati e le criticità del territorio sotto il profilo ambientale, le priorità del suo mandato.

19 marzo, webinar “Nuove prospettive dal monitoraggio aerobiologico”

In occasione della XIV edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA) presentano il seminario “Nuove prospettive dal monitoraggio aerobiologico”. Quando 19/03/2021 da 09:30 a 13:30 DoveWeb Conference Aggiungi l'evento al calendario iCal La giornata, organizzata…

Acque superficiali in Sicilia, tutela degli ecosistemi e salvaguardia della biodiversità

Dalle fiumare del nord alle sorgenti termali, ai fiumi salati, alle gole dell'Alcantara, i corpi idrici superficiali, insieme alle acque sotterranee del territorio siciliano sono il motore dell’ecosistema naturale, elementi centrali nella regolazione del clima ed essenziali anche per l’economia del territorio.  Proprio i cambiamenti climatici e le pressioni dovute…

Vincenzo Infantino è il nuovo Direttore Generale di ARPA Sicilia

Dal 4 di marzo 2021 Vincenzo Infantino è alla guida dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sicilia. "Una nuova sfida che mi entusiasma. Risponderò con senso di responsabilità, con l'obiettivo di valorizzare l'autorevole ruolo dell'Agenzia in seno al territorio siciliano, creando un forte legame con i cittadini e le…

L’alga P. rubescens ha colorato di rosso l’invaso Rubino (TP)

Nei giorni scorsi l’invaso Rubino (TP) è stato interessato da una “fioritura” (abnorme proliferazione) dell’alga potenzialmente tossica Planktothrix rubescens, comunemente chiamata “alga rossa” che ha causato la coloritura delle acque. La fioritura ha interessato in particolare la porzione dell’invaso in prossimità delle paratie. Cos'è "l'alga rossa" P. rubescens è una…

Bollettino n. 8 pollini e spore e tendenze fino al 7 marzo – Trapani e Siracusa

Sono disponibili nella sezione del monitoraggio sporopollinico i bollettini delle stazioni di Trapani e Siracusa, settimana di lettura dal 22 al 28 febbraio. Tendenze Trapani dall’1 al 7 marzo 2021: la tendenza previsionale indica un aumento nella dispersione pollinica che inciderà in modo graduale sulle concentrazioni delle famiglie polliniche calendarizzate…