ARPA Sicilia ha avviato il 10 giugno 2024 un monitoraggio indoor della qualità dell'aria sull’isola di Vulcano per analizzare le concentrazioni di anidride carbonica e idrogeno solforato indoor ( ambienti chiusi, come guardie mediche, abitazioni, negozi). L’attività ha una durata prevista di 18 mesi ed è finalizzata alla valutazione dei…
L’integrazione tra cittadini, tecnologia e analisi scientifiche continua a dimostrarsi un modello vincente per il monitoraggio delle molestie olfattive e la tutela della salute pubblica. Il progetto NOSE, nato nel 2019 dalla collaborazione tra ARPA Sicilia e ISAC-CNR, ha registrato nel 2024 un totale di 5.799 segnalazioni, segnando un incremento…
Permangono le criticità legate al superamento dei limiti fissati per il biossido di azoto (NO2) e per l’ozono (O3) in alcune zone/agglomerati. A differenza del 2023, in due casi si riscontrano criticità anche per il PM10. Una prima valutazione mostra quindi, rispetto al 2023 il mantenimento dello stato della qualità…
Disponibile la Relazione completa sui dati di qualità dell’aria monitorati in Sicilia nel 2023 e l’andamento dei dati per il periodo 2014-2023. La relazione si riferisce ai dati già disponibili nella sezione Qualità dell'Aria/ Dati qualità dell’aria – 2023. Nella relazione si evidenzia: Il superamento del valore limite sulla concentrazione…
Pubblicata ieri la Direttiva (UE) 2024/2881 approvata il 23 ottobre 2024 dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell'Unione Europea, che si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell’aria in Europa e tutelare la salute dei cittadini. Gli Stati membri avranno due anni per recepire la normativa e integrarla nei propri…
20 novembre 2024, Siracusa - Ieri la Procura di Siracusa ha organizzato presso il Tribunale un incontro per la diffusione del sistema NOSE che ha registrato una significativa partecipazione delle forze dell’ordine. Un importante riconoscimento per il sistema di monitoraggio delle emissioni odorigene realizzata da ARPA Sicilia e CNR-ISAC. L’app…
La UOC Qualità dell'Aria di ARPA Sicilia ha presentato a Ecomondo, l'expo della green technology, un poster scientifico dedicato al monitoraggio indoor dei gas vulcanici (H2S e CO2) sull'isola di Vulcano. Questo progetto innovativo, con sensori installati in oltre 35 abitazioni, consente di tenere sotto controllo le concentrazioni di gas…
A seguito di alcune recenti pubblicazioni a mezzo stampa che hanno veicolato informazioni non corrette sul monitoraggio delle molestie olfattive nella Valle del Mela, ARPA Sicilia ha scritto una nota ai Sindaci dei Comuni interessati e alle principali testate giornalistiche, invitandoli a promuovere il corretto utilizzo della web APP. Il…
La relazione descrive e mette a confronto i dati pollinici e i dati relativi al monitoraggio delle spore fungine di Alternaria monitorati nel 2023 per le stazioni di Palermo, Siracusa e Trapani. Andamento delle concentrazioni e "giorni rossi", un confronto fra i dati ottenuti dal monitoraggio nelle stazioni di Palermo,…
La mattina del 26 agosto 2024 sono pervenute ad ARPA Sicilia diverse segnalazioni relative alla presenza di cattivi odori sia nel Comune di Siracusa, zona Borgata Santa Lucia, sia nel territorio di Melilli. Dai dati di qualità dell’aria rilevati nelle stazioni gestite da ARPA Sicilia, si può ipotizzare che le…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter