Arpa Sicilia all’Earth Technology Expo 2023

Dal 15 al 18 novembre, alla Fortezza da Basso di Firenze, Arpa Sicilia parteciperà all'ETE 2023, l'Expo delle idee, progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l’adattamento climatico, l’acqua, il territorio, le aree urbane, la difesa dell’Italia dai grandi rischi naturali (terremoti, frane, alluvioni), la transizione ecologica e digitale. Protagonista per l'Agenzia sarà il Progetto…

EdEn-MED: presentato a Didacta il progetto che unisce Sicilia e Tunisia per l’educazione ambientale

È stato presentato a Didacta Sicilia 2023 il seminario dedicato al progetto EdEn-MED, “Education Environnementale pour une Méditerranée Durable”, finanziato dal Programma Italia-Tunisia 2014/20. EdEn-MED mira a integrare efficacemente l’educazione ambientale, in modo innovativo e sostenibile nel sistema scolastico tunisino e siciliano, per promuovere la protezione dell’ambiente e lo sviluppo…

Prima rassegna del mare Sebastiano Tusa

Si è conclusa lo scorso 4 ottobre la “PRIMA RASSEGNA DEL MARE SEBASTIANO TUSA” intitolata a Sebastiano Tusa e organizzata dall’omonima fondazione. L’evento, promosso dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, in collaborazione con Archeologia Viva, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi Federico II di Napoli, ARPA Sicilia,…

CORALLO “Un mediterraneo di biodiversità”

Arpa Sicilia ha raccontato la biodiversità con l' evento conclusivo di disseminazione e sensibilizzazione del progetto CORALLO+SI all’Orto Botanico di Palermo con musica, narrazioni e  proiezioni. Palermo, 25 settembre 2023 – Con musica, narrazioni è andato in scena domenica sera all’Orto Botanico di Palermo Un Mediterraneo di Biodiversità, un appuntamento promosso da…

CORALLO “Un Mediterraneo di Biodiversità”, in programma all’Orto Botanico di Palermo domenica 24 settembre

CORALLO E CORALLO+SI sono progetti finanziati dal Programma INTERREG VA Italia-Malta 2014-2020 che mirano a proporre un modello di fruizione sostenibile transfrontaliero dei Siti di interesse Comunitario della Rete Natura 2000. L’obiettivo principale è contribuire ad aumentare attraverso le nuove tecnologie il grado di consapevolezza di chi fruisce il patrimonio…

Riunione bilaterale Italia Tunisia, presentata la demo della piattaforma sull’educazione ambientale del progetto EdEn-MED

Si è svolta presso sede della Direzione Generale di ARPA Sicilia la riunione bilaterale Italia-Tunisia all'interno del progetto “Education Environnementale pour une Mediterranee durable” (“EdEn-MED”) I lavori sono stati avviati dal Direttore Generale di ARPA Sicilia e sono proseguiti con i contributi del Responsabile di progetto Ignazio Cammalleri e da…

Presentato EDENMED nell’ambito del progetto Erasmus+ “Pl@ntnet”

Nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) tra ARPA Sicilia e gli studenti dell’"Istituto Superiore di Palermo Mario Rutelli", Giuseppe Cuffari  Direttore della UOC T3 “ed. Ambientale, Reporting, Salute e Ambiente” di ARPA Sicilia,  è intervenuto con la presentazione del Progetto “EdenMed” .  L'istituto partecipa al Progetto…