Strategie, innovazione e risorse, ARPA Sicilia presenta il Piano Strategico 2025/2027

Siracusa, 30 gennaio 2025 – Si è tenuta oggi a Siracusa la riunione di presentazione del Piano Strategico delle attività 2025/2027 di ARPA Sicilia, un incontro per condividere le linee di intervento che guideranno lo sviluppo dell’Agenzia nei prossimi tre anni. L’evento ha visto la partecipazione dei direttori delle Unità…

Dati ambientali, è online il nuovo annuario di ARPA Sicilia – Edizione 2024

Arpa Sicilia ha pubblicato l’edizione 2024 dell’Annuario dei dati ambientali. I dati raccolti, validati ed elaborati, sono frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2023. Ove possibile, è stato elaborato il trend dell’indicatore rispetto alle annualità precedenti e, per un…

ARPA Sicilia potenzia le attività di monitoraggio della qualità dell’aria con l’acquisto del primo laboratorio mobile di Metrologia e lo presenta all’interconfronto SNPA

ARPA Sicilia compie un passo decisivo nel rafforzare la sua capacità di monitoraggio della qualità dell’aria con l’acquisto e la consegna del primo Laboratorio Mobile di Metrologia.  Il laboratorio mobile è realizzato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNC) e consente di tarare gli strumenti utilizzati…

Impatto dei fuochi d’artificio di Capodanno 2024 sulle polveri sottili

I fuochi d’artificio, tradizionalmente usati per celebrare l’inizio del nuovo anno, determinano pressioni  sull’ambiente, sia per la dispersione in atmosfera di metalli, sia per il rumore che producono. Durante l’esplosione, le sostanze coinvolte nella combustione vengono rapidamente vaporizzate e, in seguito, tornano a condensare formando quantitativi rilevanti di particolato atmosferico,…

Stato qualitativo delle acque sotterranee: pubblicati sul Geoportale Acque Interne dell’ARPA Sicilia i risultati del monitoraggio 2023 ed il relativo Report di sintesi

ARPA Sicilia ha pubblicato sul Geoportale Acque Interne i risultati del monitoraggio 2023 sulla qualità delle acque sotterranee nel Distretto Idrografico della Sicilia, insieme a un report di sintesi. L’indagine, condotta in conformità alla normativa vigente (D. lgs. 152/06 e D. lgs. 30/2009), ha coinvolto 95 stazioni di monitoraggio distribuite…

Relazione 2023 sulla Strategia Marina e sull’Accordo Operativo MASE, ISPRA e ARPA

E' stata pubblicata la Relazione sulle attività realizzate nel 2023 nell’ambito dell’Accordo Operativo sottoscritto tra MASE, ISPRA e ARPA in attuazione delle previsioni del D.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010. Il documento riporta il dettaglio delle attività di monitoraggio eseguite dall'Agenzia nel corso del 2023 all’interno delle acque territoriali…