Sfiaccolamento delle torce nell’impianto di raffineria a Milazzo

Dai primi esiti dell’attività di controllo effettuata dai tecnici ARPA è emerso che l’ingente sfiaccolamento delle torce di raffineria verificatosi la sera del 28 marzo è stato determinato dal blocco totale a caldo di tutti gli impianti di Raffineria, per un guasto elettrico verificatosi alla sottostazione della linea di alta…

Monitoraggio radioattività

Arpa Sicilia e le Agenzie della Rete Nazionale Resorad hanno deciso di intensificare, a causa degli eventi bellici nell’est-Europa, i monitoraggi dei livelli di radioattività per le crescenti preoccupazioni di rilascio di sostanze radioattive a causa della presenza di centrali nucleari prossime ai teatri di scontro. Tutti i rilievi finora…

L’Assemblea Nazionale di AssoArpa nomina come Vicepresidente Vincenzo Infantino, Direttore Generale di Arpa Sicilia

Vincenzo Infantino, direttore generale di Arpa Sicilia, è stato nominato vicepresidente di AssoArpa, l’associazione che riunisce le Agenzie ambientali regionali e delle province autonome, per il prossimo triennio. La nomina è arrivata nel corso dell’assemblea dell’associazione, che si è tenuta in modalità online giovedì 17 febbraio 2022. Il nuovo Ufficio…

Qualità dell’aria in Sicilia, disponibile la relazione 2020

La valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio nel 2020 e attraverso i dati storici per il periodo 2016-2020 mostra il mantenimento dello stato della qualità dell’aria e il permanere in alcune zone/agglomerati delle criticità legate al superamento dei limiti fissati…

Arpa Sicilia riconosciuta da Accredia, più trasparenza e affidabilità

Il Laboratorio multisito dell’ARPA Sicilia ha ricevuto oggi, mercoledì 22 dicembre, la convalida dall’Ente Nazionale di accreditamento ACCREDIA. Un riconoscimento importante perché dà valore aggiunto alle attività analitiche dei laboratori dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente. Tale riconoscimento arriva dopo un lungo percorso ed è il frutto dell’impegno di tutto…

AERCA di Siracusa, installati e resi operativi 7 dei 13 campionatori previsti

Nell'AERCA di Siracusa sono stati installati e resi operativi 7 dei 13 campionatori previsti, nel dettaglio: uno nel comune di Siracusa presso una delle sedi di ARPA Sicilia, altri due nel comune di Priolo presso la sede del Comune e presso l'Istituto Scolastico "A. Manzoni", un altro presso l'Autorità di…

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: L’incontro ad Arpa Sicilia. Sarà rossa, da oggi, una delle sedute della sala conferenze.

Palermo, 25/11/2021 - Da oggi sarà rossa una delle sedute della sala conferenze della direzione generale dell’ARPA Sicilia. L’Agenzia sposa l’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne. E per l’occasione è stato organizzato un incontro durante la mattinata al…

Arpa Sicilia incontra la Soprintendenza Beni Culturali Siracusa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e il CNR ISAC di Bologna, per sviluppare azioni sinergiche di monitoraggio ed educazione ambientale sul territorio.

Questa mattina il Direttore generale Vincenzo Infantino e la Dott.ssa Anna Abita dell’UOC Qualità dell’aria, si sono recati presso l'Isola di Vittoria Garcia interna alla Rada di Augusta. Arpa Sicilia ha incontrato la Soprintendenza Beni Culturali Siracusa, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e il CNR ISAC…