Relazione 2023 sulla Strategia Marina e sull’Accordo Operativo MASE, ISPRA e ARPA

E' stata pubblicata la Relazione sulle attività realizzate nel 2023 nell’ambito dell’Accordo Operativo sottoscritto tra MASE, ISPRA e ARPA in attuazione delle previsioni del D.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010. Il documento riporta il dettaglio delle attività di monitoraggio eseguite dall'Agenzia nel corso del 2023 all’interno delle acque territoriali…

Tutela dell’ambiente marino: i rilievi Morfobatimetrici per individuare e caratterizzare gli habitat

La Direttiva 2008/56/CE è il pilastro ambientale della politica marittima dell’Unione europea, volta al raggiungimento del “buono stato ambientale” per tutte le acque marine degli Stati membri. L’attuazione in Italia, coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è supportata dal Sistema nazionale per la protezione ambientale (SNPA), costituito da…

Microplastiche, il monitoraggio secondo la Marine Strategy

Una delle attività previste dalla Marine Strategy, è la raccolta di informazioni e monitoraggio delle microplastiche, attività legate al Descrittore 10 “Rifiuti Marini” che prevede per le ARPA il monitoraggio della distribuzione e composizione delle microplastiche in mare ed il rilevamento dei rifiuti spiaggiati, in quanto rappresentano una delle più…