
Il prossimo 15 dicembre dalle 10.00 alle 13.30, ISPRA presenta il primo rapporto sulle attività svolte dall’Istituto nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del rischio ambientale. Saranno trattati casi specifici, tra i quelli quello della Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea (ME) a cura dell’Ing. Salvatore Caldara di ARPA Sicilia, nell’ambito di una tavola rotonda si discuterà del Principio di Precauzione introdotto dal D. Lgs n. 152/2006.
Il D.Lgs. 152/2006, ampliando la sfera dell’azione amministrativa alla fase preventiva, alla bonifica, alla minaccia o al danno ambientale, ha introdotto la possibilità per qualsiasi soggetto interessato di attivare il MATTM al fine di valutare il pericolo per l’ambiente e gli effetti sulle matrici ambientali interessate e ha dato nuovo vigore all’azione di controllo del territorio ad opera del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente che, in applicazione del principio di precauzione, ha predisposto interventi operativi e valutazioni di tipo tecnico-scientifiche per la prevenzione del rischio ambientale in situazioni segnalate di crisi o di emergenza.
-
QUANDO15/12/2020 da 10:00 a 13:30
-
DOVE Evento on line in diretta streaming
-
AGGIUNGI L’EVENTO AL CALENDARIO iCal