Palermo ospita due convegni internazionali su acqua e recupero di materie prime dalla depurazione

Dal 18 al 21 giugno si svolgeranno l’International Conference on Wider-Uptake of Water Resource Recovery from Wastewater Treatment (ICWRR 2024) e il 7th IWA – Regional Membrane Technology Conference (IWA-RMTC 2024), due convegni internazionali sulle tematiche inerenti l’acqua e il recupero di materie prime dalla depurazione, con il coinvolgimento di dieci keynote…

ARPA Sicilia firma intesa per la nascita del Gateway del National Biodiversity Future Center

Condividere competenze e conoscenze per tutelare la biodiversità del Mediterraneo e sviluppare una rete di ricerca all'avanguardia che possa orientare le pratiche e le politiche istituzionali nel campo della sostenibilità ambientale. In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, ieri, 22 maggio 2024, a Palermo, ARPA Sicilia ha firmato un accordo…

L’8 marzo la Rete dei CUG unita per aiutare a superare le solitudini

In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, giornata che richiama alla memoria le conquiste sociali con particolare attenzione alle discriminazioni di cui è stato ed è tuttora oggetto il genere femminile, la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG), che annovera l’adesione di oltre 400 istituzioni pubbliche, intende rafforzare l’importanza…

Act Tank Sicilia: imprese e sostenibilità ambientale, un binomio inscindibile per il futuro dell’Isola

Definire azioni concrete per dare un impulso alla crescita della Regione. Si è tenuto ieri, 27 febbraio 2024, a Palermo, il Forum a conclusione della seconda edizione della piattaforma di lavoro promossa e gestita da The European House - Ambrosetti. I temi affrontati quest’anno sono stati lo sviluppo industriale e la tutela e valorizzazione ambientale, beneficiando del coinvolgimento diretto…

ARPA Sicilia a Misterbianco per DIDACTA

Dal 12 al 14 ottobre 2023 ARPA Sicilia sarà presente a DIDACTA Italia - Edizione Siciliana, la più grande fiera della scuola e della formazione. L’evento si terrà negli spazi espositivi di SiciliaFiera a Misterbianco, in provincia di Catania. All’interno dello spazio espositivo dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, nell’ambito delle attività promosse con il…

21 marzo, Giornata nazionale del polline: la situazione degli allergenici in Italia

Sono sette le famiglie botaniche che rappresentano la quasi totalità dei pollini allergenici monitorati sul territorio italiano (Asteraceae, Betulaceae, Corylaceae, Oleaceae, Cupressaceae-Taxaceae, Poaceae e Urticaceae) con altrettante stagioni polliniche che si susseguono e sovrappongono l’una all’altra senza soluzione di continuità. Tra queste, la Rete Pollnet di Snpa ne ha individuate…

ARPA Sicilia presenta il progetto NOSE ad ECOMONDO

Nell'ambito dell'evento dell'8 ottobre "Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo" della sezione Environmental Monitoring & Control di ECOMONDO, ARPA Sicilia ha presentato Il progetto NOSE (Network for Odour SEnsitivity). Il sistema NOSE, che si basa sulle segnalazioni dei cittadini, integra i dati meteorologici, i risultati…