L'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente potenzia la presenza sul territorio con due mezzi mobili attrezzati per le attività in campo, uno per la Sicilia Occidentale ed uno per la parte Orientale. I mezzi sono stati acquistati con il finanziamento del PNC e rispettano le normative antinquinamento di ultima generazione.…
ARPA Sicilia aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno”, la Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’iniziativa si celebra il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. “M’illumino di Meno 2024 è No Borders!” Poiché l’edizione 2024 dell’iniziativa invita a…
Gaetano Valastro è stato nominato Direttore Tecnico dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente. La nomina, voluta da Vincenzo Infantino, Direttore Generale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, è stata ratificata dall'Assessore del Territorio e dell'ambiente Elena Pagana. Classe '65, Valastro lavora in Arpa Sicilia fin dalla sua istituzione (2001), con…
ARPA Sicilia pubblica le prime valutazioni sulla qualità dell’aria dell’Isola per l’anno 2023, in linea con le altre Agenzie ambientali del Paese. Questa prima valutazione viene effettuata considerando tutte le stazioni con almeno il 75% di copertura nell’arco dell’anno. La rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria, gestita da Arpa Sicilia secondo rigorosi e costanti controlli…
Il 21 febbraio, alle ore 10.00, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma), si terrà la presentazione del Rapporto Ambiente a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, assicura un’efficace e omogenea divulgazione dell’informazioni ambientali riguardanti il nostro Paese e dà la possibilità di…
Domenica 21 gennaio 2024, Arpa Sicilia ha effettuato nelle acque dell’Invaso Arancio, in provincia di Agrigento, il primo campionamento in attuazione del monitoraggio per la ricerca supplementare di cianobatteri (Cyanobacteria/Cyanophyta), delle microcistine e, in concomitanza, la misurazione di altri parametri chimico-fisico-microbiologici. L'attività è stata eseguita a seguito di un Accordo di collaborazione tra Arpa Sicilia e…
Arpa Sicilia stabilizza 16 dipendenti fondamentali per alcune attività chiave dell'Agenzia in tema di controllo e monitoraggio per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. "Questo risultato è stato ottenuto grazie all'Assessorato del Territorio e dell'ambiente, all’Organo di vigilanza e al Collegio dei revisori. È un impegno che abbiamo mantenuto…
Pubblicati sul “Geoportale Acque Interne Superficiali e Sotterranee” dell’ARPA Sicilia i risultati del monitoraggio dello stato qualitativo dei corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia, effettuato nel corso dell’anno 2022 dall’Agenzia ai sensi dell’art. 120 del D. lgs. 152/06 e ss.mm.ii. e del D. lgs. 30/2009, assieme al Report…
Palermo si proietta verso un futuro all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'innovazione grazie alla recente pubblicazione di un bando di circa 21 milioni di euro per la realizzazione dei laboratori ad alta tecnologia dell’Arpa Sicilia e della sede della direzione generale, in più di 3.800 mq, e del futuro Centro…
Arpa Sicilia pubblica in un sistema GIS i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione nel territorio dell'intera area industriale di Milazzo, per gli anni 2011-2022. Il Geographic Information System (GIS) è un sistema informativo computerizzato che permette l'acquisizione, registrazione, analisi, visualizzazione, restituzione, condivisione e presentazione di dati. La tecnologia GIS integra in un unico ambiente operazioni legate all'uso di…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari
Google Analytics cookies Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)
Session cookies Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito
Cookie opzionali Scegli i cookie che desideri abilitare:
Facebook cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget pagina Facebook
Google Maps cookies Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps
ISSUU cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget ISSUU per l'embed di pdf sfogliabili
Twitter cookies Cookie contestuali alla visualizzazione del widget Twitter