Responsabile:
Principali funzioni: svolge le attività per l’emissione di pareri e supporto per le autorizzazioni e le valutazioni ambientali agli organi competenti secondo le previsioni regolamentari, ad esclusione degli impianti di recupero e smaltimento rifiuti.
In particolare:
• Nell’ambito della tematica delle aziende soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) garantisce le seguenti attività:
• partecipazione alle conferenze dei servizi nelle fasi autorizzative:
• formulazione dei pareri di competenza dell’Agenzia sul piano di monitoraggio e controllo ai sensi dell’art. 29quater comma 6 del D. Lgs. 152/2006 richiesti dall’Autorità Competente;
• supporto tecnico-scientifico richiesto dall’Autorità Competente;
• Nell’ambito della tematica delle aziende soggette ad autorizzazione unica energetica (AUE) e ad AUA, per le autorizzazioni relative a scarichi e altre emissioni in atmosfera non ricompresi in autorizzazioni unitarie e in generale per le attività istituzionali non obbligatorie ai sensi del vigente accordo di programma ARTA-ARPA, garantisce le seguenti attività, previa predisposizione di appositi atti di concerto che individuino modalità, tempi, contenuti e priorità delle attività in oggetto, nonché dei correlati aspetti finanziari ed organizzativi necessari:
• partecipazione alle conferenze dei servizi nelle fasi autorizzative
• formulazione dei pareri o delle valutazioni di competenza dell’Agenzia richiesti dall’Autorità Competente sugli aspetti relativi al monitoraggio e al controllo delle emissioni.
• supporto tecnico-scientifico richiesto dall’Autorità Competente.
• Altri pareri ambientali previsti da specifiche norme o da piani regionali o nazionali.
• Attività relative alle certificazioni EMAS e altri sistemi ambientali come da coordinamento SNPA.
• Nell’ambito della disciplina della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di piani e programmi assicura le seguenti attività:
• partecipazione alle conferenze dei servizi, commissioni e comitati tecnici nelle diverse fasi autorizzative;
• formulazione dei pareri ai sensi dell’art. 12, dei contributi e delle osservazioni ai sensi degli art. 13, 14 del D. Lgs. 152/2006 di competenza dell’Agenzia richiesti dall’Autorità Competente;
• supporto tecnico-scientifico richiesto dall’Autorità Competente;
• valutazione dei piani di monitoraggio;
• Nell’ambito della disciplina della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) assicura le seguenti attività:
• partecipazione alle conferenze dei servizi, commissioni e comitati tecnici nelle diverse fasi autorizzative;
• formulazione dei pareri ai sensi dell’art. 24 comma 3 e comma 4 del D. Lgs. 152/2006 di competenza dell’Agenzia richiesti dall’Autorità Competente sul progetto di monitoraggio ambientale di cui all’art. 22 comma 3 lettera e) dello stesso decreto;
• supporto tecnico-scientifico richiesto dall’Autorità Competente;