Responsabile: Vincenzo Manzella
Principali funzioni:
secondo gli obiettivi e gli indirizzi fissati dal Direttore Amministrativo, assicura:
- La predisposizione delle strategie necessarie alla valorizzazione, responsabilizzazione e coinvolgimento di tutto il personale, quale risorsa umana e professionale essenziale alla crescita ed allo sviluppo aziendale;
- Le attività inerenti la dotazione organica dell’Agenzia e relative alla gestione del personale (gestione giuridica, economica e previdenziale);
- La formulazione dei criteri generali in materia di determinazione e modifica delle dotazioni organiche, di pianificazione dei tempi e modi di copertura dei posti previsti e per la gestione dei premi di produttività;
- La definizione di indirizzi applicativi degli istituti di incentivazione della produttività del personale;
- La promozione delle attività di formazione e aggiornamento professionale dei dipendenti, tramite la progettazione, l’organizzazione, la gestione e/o l’acquisizione di Corsi di Formazione;
- Supporto al Direttore Amministrativo per la contestazione degli addebiti, l’istruzione del procedimento disciplinare e l’applicazione delle relative sanzioni da parte dei dirigenti competenti, su segnalazione dei Dirigenti delle Strutture dell’Agenzia.
Il dirigente della Struttura:
- Svolge le sopra riportate funzioni coordinando a tal uopo le attività specifiche ricadenti nelle UU.OO.SS. ricomprese nella Struttura;
- Contribuisce alla definizione degli obiettivi di sistema (piano della performance) attraverso la partecipazione attiva nella formulazione dei budget del personale, nella negoziazione e nella verifica e revisione delle attività;
- Provvede alla gestione e al relativo monitoraggio del budget eventualmente assegnato e al perseguimento degli obiettivi assegnati;
- Organizza, motiva e guida i propri collaboratori e il relativo personale assegnato creando un clima organizzativo capace di valorizzare le professionalità a vario titolo coinvolte nei processi organizzativi, orientandolo alla trasparenza, all’equità nell’accesso alle risorse, all’integrazione e al miglioramento della comunicazione tra le diverse figure professionali e le organizzazioni sindacali.