Mazara del Vallo: verificati i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici

Su richiesta del Comune di Mazara del Vallo, l’Unità Operativa di Agenti Fisici di ARPA ha condotto una campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici generati dagli impianti emittenti a frequenze radio (RF) presenti nel territorio comunale. L’obiettivo è stato verificare il rispetto dei limiti imposti dalla normativa vigente (L. n. 36/2001 e successivi aggiornamenti, tra cui il D.P.C.M. 8 luglio 2003 modificato dalla L. n. 214/2023) per garantire la tutela della popolazione dall’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM).

Sono state localizzate tutte le sorgenti RF installate o modificate negli anni nel territorio comunale, analizzate ai sensi del D.Lgs n. 259/03 “Codice delle Comunicazioni Elettroniche” e successive modifiche e disposizioni correttive. L’indagine ha censito 104 impianti, di cui 90 attualmente attivi, quasi tutti riferibili ai maggiori operatori infrastrutturati di comunicazione elettronica (Iliad, TIM, Vodafone, Wind Tre). Di questi, il 49% risulta dotato di tecnologia 5G.

Le sorgenti RF sono risultate maggiormente concentrate nelle aree urbanizzate, dove la necessità di copertura del servizio è più elevata. I controlli hanno quindi riguardato prioritariamente queste zone e gli edifici dove la popolazione è maggiormente esposta ai CEM.

Il monitoraggio ha messo in evidenza che i valori di C.E. medi misurati durante la campagna di misure effettuata nel comune di Mazara del Vallo sono risultati tutti inferiori ai limiti imposti dalla Normativa

Risultati delle misurazioni

Durante la campagna sono stati effettuati 54 rilevamenti puntuali:

  • 41 misurazioni per la verifica del rispetto del valore di attenzione, pari a 15 V/m per frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz (ai sensi del DPCM 08/07/2003 mod. con L. n. 214/2023). Questo valore rappresenta una soglia cautelativa fissata per minimizzare l’esposizione prolungata della popolazione ai campi elettromagnetici all’interno di edifici (residenziali, scolastici, sanitari, ecc.) e loro pertinenze esterne fruibili come ambienti abitativi. I valori medi del Campo Elettrico (C.E.) rilevati sono risultati compresi tra 0,80 e 5,41 V/m;
  • 13 misurazioni per la verifica del rispetto del limite di esposizione. Questi limiti, che non devono essere superati in qualsiasi intervallo di 6 minuti, variano in funzione della frequenza del campo elettromagnetico e sono compresi tra 20 V/m e 60 V/m (DPCM 08/07/2003). I valori medi del C.E. rilevati sono stati compresi tra 0,81 e 4,50 V/m.

I dati rilevati sono stati confrontati con le previsioni fornite dai software in dotazione all’Unità Operativa di Agenti Fisici, mostrando che il valore misurato è risultato inferiore al valore atteso di C.E. in ciascun punto di misura.

In conclusione, il report ha evidenziato che i valori medi di C.E. misurati nel durante la campagna di monitoraggio nel comune di Mazara del Vallo sono risultati tutti inferiori ai limiti imposti dalla Normativa. Inoltre, il confronto con le previsioni ha confermato l’efficacia degli strumenti di analisi preventiva utilizzati per valutare l’impatto degli impianti sull’esposizione della popolazione.

Per visualizzare la mappa interattiva clicca sul link: https://www.arpa.sicilia.it/webgis-sorgenti-RF/index.html