Comunicazione per il superamento delle soglie di informazione per l’ozono, stazione di qualità dell’aria “Melilli” (8/07/2024)

Si comunica che nella stazione Melilli è stata superata la soglia di informazione per O3 in data 08/07/2024 alle ore 11.00.

La concentrazione oraria più elevata è risultata pari a 182 μg/m3 alle ore 11.00.

La concentrazione più elevata di Ozono, come media su 8 ore, risulta pari a 137 μg/m3 dalle 10 alle 17.00.

Tabella 1 – Inquinanti in cui è prevista la soglia di allarme e di informazione.

Inquinante Valore Limite Periodo di mediazione Riferimento normativo
Biossido di Azoto (NO2) Soglia di allarme

400 µg/m3

1 ora

(rilevati su 3 ore consecutive)

D.L. 155/2010

Allegato XII

Biossido di Zolfo (SO2) Soglia di allarme

500 µg/m3

1 ora

(rilevati su 3 ore consecutive)

D.L. 155/2010

Allegato XII

Ozono (O3) Soglia di informazione

180 µg/m3

1 ora D.L. 155/2010

Allegato XII

Soglia di allarme

240 µg/m3

1 ora D.L. 155/2010

Allegato  XII

Nel caso del superamento delle soglie di allarme e di informazione, le Regioni devono adottare tutti i provvedimenti necessari per informare il pubblico in modo adeguato e tempestivo ai sensi del comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs. 155/2010 e trasmettere al Ministero dell’ambiente informazioni circa i livelli misurati e la durata del superamento entro i primi dieci giorni del mese successivo in cui sono stati misurati i superamenti, ai sensi del comma 2.

Il D. Lgs. 155/2010 prevede per alcuni inquinanti (NO2, SO2 e O3) una soglia di allarme e per l’ozono anche una soglia di informazione.

Tutte le comunicazioni sui superamenti delle soglie di allarme e di informazione sono disponibili nella sezione Qualità dell’aria – Comunicazioni superamenti soglie di allarme e di informazione.