La mattina del 26 agosto 2024 sono pervenute ad ARPA Sicilia diverse segnalazioni relative alla presenza di cattivi odori sia nel Comune di Siracusa, zona Borgata Santa Lucia, sia nel territorio di Melilli.
Dai dati di qualità dell’aria rilevati nelle stazioni gestite da ARPA Sicilia, si può ipotizzare che le concentrazioni orarie rilevate il 26 agosto siano state influenzate dall’evento incidentale avvenuto nello stabilimento ISAB Sud.
In particolare sono state rilevate le seguenti concentrazioni:
- NMHC alle ore 09:00 nella stazione SR-Belvedere pari a 580 µg/m3, hanno registrato numerosi picchi orari superiori al valore soglia (200 μg/m3);
- Isobutilmercaptano e butilmercaptano alle ore 10 circa nel laboratorio mobile a Città Giardino, pari a 146 ppb e 10 ppb rispettivamente, superiori alla soglia olfattiva;
- SO2 nella stazione SR Belvedere alle ore 12:00, pari a 21 μg/m3.
In allegato la relazione completa.