ARPA Sicilia a ECOMED 2025 il Green Expo del Mediterraneo

Catania – ARPA Sicilia parteciperà a ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, la manifestazione dedicata all’ecoeconomia e alla gestione sostenibile delle risorse, che si terrà a Misterbianco dal 15 al 17 aprile 2025.

L’Agenzia sarà presente con uno stand espositivo al Padiglione C2, aperto al pubblico dalle 9.30 alle 18.30, dove verranno promosse le attività istituzionali, scientifiche e divulgative dell’Agenzia attraverso un ricco programma di iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica.

Esperienze interattive e dimostrazioni scientifiche

Presso lo stand i visitatori potranno partecipare a attività dimostrative e laboratori interattivi, tra cui:

  • Osservazioni al microscopio di pollini, fitoplancton e mesozooplancton
  • Proiezioni di immagini e video delle attività del Centro Amianto, con approfondimenti sul SEM (Microscopia Elettronica a Scansione) e DRX (Diffrazione a Raggi X)
  • Dimostrazioni sulla rilevazione di campi elettromagnetici e del rumore ambientale
  • Esperienze immersive attraverso i visori del progetto Corallo, per scoprire gli ecosistemi marini e il patrimonio naturale della Sicilia

Il convegno: un momento di confronto sulle sfide ambientali

Nell’ambito della manifestazione, ARPA Sicilia, insieme all’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, organizza il convegno dal titolo: “Sostenibilità, innovazione e tutela ambientale: nuove sfide e opportunità per il territorio”

L’incontro si terrà il 16 aprile 2025, dalle 11.30 alle 13:00, presso la Sala Ulisse – Padiglione C2, e rappresenterà un’importante occasione di confronto tra istituzioni e tecnici del settore ambientale.

Interverranno:

  • Giusi Savarino, Assessore al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana
  • Arturo Vallone, Direttore Generale dell’Assessorato regionale Acqua e Rifiuti
  • Bruno Manzi, Presidente di AMA Rifiuti, Roma
  • Giusi Gammacurta, Direttore del Parco dell’Etna
  • Vincenzo Infantino, Direttore Generale di ARPA Sicilia

Durante il convegno saranno affrontati temi cruciali per il futuro ambientale della Sicilia e del Mezzogiorno: gestione integrata dei servizi ambientali, tutela delle risorse naturali, tecnologie per il monitoraggio ambientale e valorizzazione dei parchi naturali come strumenti per lo sviluppo sostenibile del territorio.