Aggiornato l’inventario regionale delle emissioni in atmosfera al 2019

Arpa Sicilia ha effettuato l’aggiornamento dell’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera al 2019, si pubblica il report in cui vengono riportati i dati emissivi dei principali inquinanti relativi al 2019 ponendoli a confronto con quelli degli anni 2005, 2007, 2012, 2015 e 2017. Nel documento i dati sono riportati per…

21 marzo, Giornata nazionale del polline: la situazione degli allergenici in Italia

Sono sette le famiglie botaniche che rappresentano la quasi totalità dei pollini allergenici monitorati sul territorio italiano (Asteraceae, Betulaceae, Corylaceae, Oleaceae, Cupressaceae-Taxaceae, Poaceae e Urticaceae) con altrettante stagioni polliniche che si susseguono e sovrappongono l’una all’altra senza soluzione di continuità. Tra queste, la Rete Pollnet di Snpa ne ha individuate…

Progetto EDENMED: visita dei partner tunisini in Sicilia, conferenza scientifica e 3°comitato direttivo

Valorizzare la dimensione transfrontaliera e favorire la crescita sostenibile dell’area di cooperazione attraverso innovazione, ricerca, coinvolgimento delle istituzioni e degli attori del campo dell’educazione ambientale. Sono questi i focus su cui si sono confrontati il Comitato Leader del progetto EdenMed e la delegazione di docenti dell’Università di Tunisi dal 14…

XVI Giornata Nazionale del Polline 2023

Oggi  in occasione della XVI edizione della Giornata Nazionale del Polline, la Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente (S.I.A.M.A.) organizza il seminario “Monitoraggio ambientale e prevenzione dei rischi da allergie ai pollini”. L'incontro sarà dedicato all’aerobiologia ed alle sue innumerevoli applicazioni; tutto ciò grazie soprattutto al contributo di relatori…