Direttore Ignazio Cammalleri

Curriculum
Incarico di funzione
UOC Ricerca e InnovazioneInvestire in ricerca e innovazione significa investire nel futuro. Ricerca e innovazione consentono di rafforzare la competitività, migliorare la qualità della vita, rendere più efficienti i sistemi di produzione, favorire processi di imprenditorialità innovativa, valorizzare il capitale umano.
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente - ARPA Sicilia, da marzo 2020, ha istituito una nuova unità operativa complessa “UOC Ricerca & Innovazione” dedicata allo sviluppo di attività di ricerca scientifica nei settori della tutela dell’ambiente, del territorio e della salute per una concreta integrazione tra questi sistemi.
La UOC Ricerca & Innovazione svolge attività di progettazione, gestione e coordinamento di programmi di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico incentrati su tematiche di interesse ambientale coerenti con le linee programmatiche UE, nazionali e regionali.
Obiettivo della UOC R&I di Arpa Sicilia è quello di implementare il sistema di “Ricerca e Innovazione”, consolidando e mettendo in “rete” la grande mole di dati e di informazioni sull’ambiente e le interazioni degli stessi con i principali sistemi produttivi e sociali.
ARPA Sicilia, con l’UOC R&I, si apre al mondo dell’innovazione esterno all’agenzia, valorizzando il sistema di monitoraggio ambientale e alimentando, contestualmente, un network di relazioni con università, centri di ricerca, partner tecnologici, startup e PMI, al fine di attuare un sistema fertile alla partecipazione e allo sviluppo di sistemi produttivi e sociali sostenibili.
ARPA Sicilia, quindi, con la costituzione della UOC R&I e il coinvolgimento degli stakeholders della ricerca e dello sviluppo, si rende ancora di più protagonista in grado di fornire un contributo significativo ad uno sviluppo del territorio che sia autenticamente sostenibile e competitivo nel contesto internazionale.
L’UOC R&I individua le capacità di competizione specifiche, le vocazioni territoriali, le dotazioni materiali e immateriali e l’identificazione di potenziali applicativi con maggiori ricadute sul territorio, traducendoli in ambiti tematici nei quali assumere una posizione attiva nello sviluppo di processi innovativi.
Atto di nomina e durata incarico
D.D.D.G.G. 611/22; 130/23; 596/24Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
![]()
Dichiarazione relativa all’assunzione di altre cariche - Cammalleri Ignazio 122.66 KB 92 downloads
Aggiornato il 27/02/2024
Dichiarazione di inconferibilità
![]()
Dichiarazione di incompatibilità e inconferibilità - Cammalleri Ignazio 296.11 KB 19 downloads
Aggiornato il 14/03/2025