
Il 30 luglio 2020 Arpa Sicilia e CNR – ISAC presentano il sistema NOSE ai Comuni del catanese e alle associazioni ambientaliste. L’incontro si terrà in videoconfererenza e in presenza alle ore 16.30, presso il cinema Virgillito (Via Roma 22), Motta S. Anastasia. Possono partecipare rappresentanti istituzionali e associazioni ambientaliste.
Per partecipare alla videoconferenza occorre iscriversi al seguente form entro e non oltre il 30 luglio alle ore 12.00. Prima dell’inizio della videoconferenza sarà inviato – all’email indicata in fase di iscrizione – il link per accedere.
Cos’è il sistema NOSE
L’app consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio, ad oggi coinvolge le aree delle AERCA di Siracusa (Augusta, Floridia, Melilli, Priolo, Siracusa, Solarino) e dell’AERCA della Valle del Mela (Condrò, Gualtieri Sicaminò, Milazzo, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Valdina) a cui si aggiunge Catania e alcunicomuni limitrofi (Belpasso, Misterbianco, Motta S.Anastasia).
Per saperne di più su NOSE