Il quarantesimo anniversario dell’istituzione delle prime 17 riserve naturali della Sicilia è stato celebrato nella Riserva Naturale dello Zingaro, sabato 18 maggio 2024 con l’evento “Ancora in marcia!”.
Con grande entusiasmo, associazioni, cittadini, ambientalisti e studenti hanno partecipato alla rievocazione della Marcia dello Zingaro che, il 18 maggio di 44 anni fa diede il contributo decisivo per l’istituzione della prima Riserva Naturale Orientata della Sicilia ed a varie attività di educazione ambientale proposte.
Obiettivo della manifestazione, organizzata dal Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana, in collaborazione con l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale, ARPA Sicilia e le associazioni ambientaliste, è stato quello di far conoscere al pubblico le azioni svolte quotidianamente in campo di tutela e manutenzione del territorio, divulgazione alla ricerca, e di educazione ambientale.
ARPA Sicilia, allo scopo di far conoscere l’Agenzia, sensibilizzare e informare sui temi dell’ambiente, ha permesso ai partecipanti di vedere dall’alto la riserva naturale dello Zingaro grazie a una dimostrazione in volo dei droni.
All’evento non potevano mancare l’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana e il direttore generale di ARPA Sicilia Vincenzo Infantino.